Il nuovo desktop gaming Predator Orion X è caratterizzato da un design di ispirazione futuristica facile da assemblare e sfrutta i processori Intel Core i9-13900KS di 13a generazione con GPU NVIDIA GeForce RTX 4090, offrendo prestazioni di gioco ad alta potenza in uno chassis compatto.


Predator Orion X è dotato di un processore Intel Core i9-13900KS di 13a generazione, con 24 core, 32 thread, un TDP di 150 W e una recente architettura ibrida, in grado di spingere il processore su frequenze record di 6 Ghz per prestazioni inedite. Sfruttando l'architettura ultra-efficiente NVIDIA Ada Lovelace, questo compatto PC gaming ospita fino a una GPU NVIDIA GeForce RTX 4090 raffreddata a liquido e dotata di 24 GB di memoria GDDR6X per offrire a gamer e creator un'esperienza creativa e di gioco eccezionale. Alle ventole del dissipatore si aggiunge un modulo di raffreddamento a liquido progettato su misura, che consente di combinare alcuni dei componenti di gioco più potenti all'interno di un form factor compatto.

Acer Predator Orion X

Lo chassis di Predator Orion X pesa solo 9 kg e presenta un layout modificato con tre "zone" speciali per consentire una maggiore libertà di personalizzazione su tutti i fronti. La zona 1 è specificamente progettata per una maggiore accessibilità alla CPU, all’alimentatore e all'SSD, mentre la zona 2 mantiene la VGA e i doppi slot per HDD SATA da 2,5. La zona 3 contribuisce a tenere a bada temperature e performance dei potenti componenti interni, in quanto ospita un dissipatore a liquido per CPU da 240 mm, posizionato strategicamente vicino alla zona 1.

Le zone “vitali” sono protette da pannelli laterali in metallo, che possono essere rimossi con una piccola leva per facilitare l'aggiornamento; il design è dotato di un braccio ruotabile sulla parte superiore che funge da supporto per le cuffie.

Acer Predator Orion X

I gamer e creator non devono preoccuparsi nemmeno dell’archiviazione: Predator Orion X è dotato di un massimo di 32 GB DDR5-5600 RAM, due unità SSD M.2 (fino a 1 TB ciascuna) e un alloggiamento per unità SSD M.2 NVMe illuminato e hot-swap per una facile sostituzione e maggior espandibilità. Il desktop offre anche una connettività veloce e senza lag con la Intel Killer E3100G e la Intel Killer Wi-Fi 6E AX211 e una generosa quantità di porte, tra cui due USB3.2 Gen1 (una Type-C e una Type-A), un microfono e un jack combo nella parte anteriore, una porta USB 3.2 Gen2x2 Type-C, tre porte USB 3.2 Gen2 Type-A, due USB 2.0 e una RJ45 situata nella parte posteriore.

Acer Predator Orion X

Predator Orion X viene fornito con l'app PredatorSense 4.0, che consente ai giocatori di monitorare il sistema per l'overclocking e di personalizzare l’illuminazione RGB utilizzando un'interfaccia dedicata e intuitiva orientata a massimizzare il vero potenziale del sistema. Predator Orion X (POX-650) sarà disponibile in Italia a settembre, a partire da 4999 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti