Continuano gli sconti su LightInTheBox: date un'occhiata a Xiaomi Redmi 4A da 85.47 euro, a Xiaomi Mi 6 a 329.87 euro, a Redmi Note 5A a 89.34 euro e a Xiaomi Mi A1 a 180 euro. E se vi interessa un notebook, c'è un Jumper EZbook 2 in offerta a 137.44 euro.


Preparate le carte di credito, perché il Singles' Day è alle porte: la giornata dei super-sconti si avvicina e le offerte si fanno sempre più interessanti su LightInTheBox. Lo shop cinese ha una ricca vetrina di prodotti in promozione, ma oggi vorremmo concentrarci su quattro smartphone Xiaomi: Redmi 4A, Mi6, Note 5A e Mi A1

Xiaomi Mi6 è l'ultimo flagship dell'azienda cinese ed integra un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 da 2.4GHz con GPU Areno 540, 6GB di RAM LPDDR4 e 64GB di ROM UFS 2.1 espandibile. Lo smartphone sfoggia uno schermo da 5.15 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D, leggermente incurvato sui bordi, una doppia fotocamera da 12 megapixel sul retro ed una frontale da 8 megapixel, batteria da 3350 mAh, lettore di impronte digitali, 4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual-band (MU-MIMO), Bluetooth 5.0, GPS/GLONASS/Beidou, NFC e porta USB Type-C. Tutto gestito da Android 7.0 Nougat. Xiaomi Mi6 è in vendita a 329.87 euro, il prezzo più basso attualmente.

Xiaomi Redmi 4A è dotato di un display IPS da 5 pollici HD (1280 x 720 pixel) con un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 425 a 64-bit, GPU Adreno 308 per rendering grafico, 2GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile. Sul retro invece prende posto un sensore fotografico da 13 megapixel (f/2.2 e PDAF) con Flash LED, in coppia con uno da 5 megapixel frontale (f/2.2), ed una batteria da 3120 mAh che dovrebbe essere più che sufficiente per una buona autonomia. Il prezzo della versione grey (grigia) è di appena 85.47 euro e non è affatto male.

Xiaomi Redmi Note 5A "Global Version" integra un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 425 con 2GB di memoria RAM e 16GB di ROM espandibile. Manca il lettore di impronte digitali, ma la fotocamera posteriore da 13MP (PDAF, HDR, Real Time Filter, apertura f/2.2) con Flash LED e quella anteriore da 5MP (apertura f/2.0) con un Flash "soft light" assicureranno fotografie di buona qualità. La scheda tecnica è chiusa da un display da 5.5 pollici HD (1280 x 720 pixel, 450 nits), una batteria da 3080 mAh ricaricabile con una micro USB, jack audio da 3.5 mm, lettore di schede microSD, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.2, 4G/LTE ed una lunga serie di sensori incluso quello IR. Il sistema operativo è MIUI 8. Potete acquistarlo in questo periodo a soli 89.34 euro.

Ne abbiamo parlato ieri, ma vale la pena ripeterlo: Xiaomi Mi A1 è un Android One con processore octa-core Qualcomm Snapdragon 625 (ARM Cortex-A53) da 2.0GHz, con GPU Adreno 506, 4GB di memoria RAM e 64GB di ROM espandibile con uno slot per schede microSD. Nella parte frontale, integra un display da 5.5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), su cui domina una fotocamera da 5 megapixel ed il solito sensore IR per utilizzare lo smartphone come un telecomando, mentre sul retro spiccano due fotocamere da 12MP disposte in orizzontale accanto al Flash LED, di cui una con grandangolo e l'altra con teleobiettivo. Il resto della configurazione prevede una batteria da 3080 mAh, WiFi 802.11n dual-band, Bluetooth 4.2 e 4G-LTE con supporto per banda 20 e dual-SIM. È in vendita a 180.38 euro e vi possiamo assicurare che li vale tutti.

Se però uno smartphone ce l'avete già e cercate invece notebook, LightInTheBox vi consiglia un ultrabook Jumper EZbook 2. Simile ad un MacBook Air, anche in questo caso di alluminio, Jumper EZbook 2. possiede un processore quad-core Intel Atom X5-Z8300 da 1.44 GHz, 4GB di RAM DDR3 e 64GB di ROM su memoria eMMC. Lo schermo ha una diagonale da 14 pollici e risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), lasciando spazio frontalmente ad una fotocamera da 1.3 megapixel. Nonostante i minimi ingombri, la batteria ha una capacità di 10000 mAh, con un'autonomia stimata nella riproduzione video di 6 ore, e non mancano WiFi, Bluetooth, USB 2.0 e USB 3.0, più una mini HDMI. Jumper EZbook 2 costa 137.44 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy