Zanco Smart-Pen, il telefonino a forma di pennaNon è una penna né uno smartphone, ma si avvicina: Zanco Smart-Pen è il telefonino più sottile al mondo con un display da 1 pollici ed una tastiera completa per poter chiamare e inviare SMS. Il progetto su Kickstarter si è chiuso con successo.


Ricordate com'era la vostra vita prima degli smartphone? Questi piccoli dispositivi hanno cambiato le nostre abitudini e - in parte - le hanno migliorate, permettendoci di essere più efficienti nel lavoro, ma qualcuno di voi potrebbe continuare a preferire i lunghi momenti "offline", connessi con se stessi piuttosto che con il mondo. Se quindi avete bisogno di una cura di "digital detox", possiamo offrirvi una soluzione: lasciate a casa lo smartphone e mettete in tasca una penna.

Zanco Smart-Pen

Zanco ha lanciato un interessante progetto su Kickstarter per il finanziamento di quello che viene definito come "il telefono cellulare più sottile al mondo". Si chiama Smart-Pen e, anche se in realtà è uno stilo e non una penna, ha le stesse funzionalità di un telefonino: basta inserire una nano SIM e comporre un numero per chiamare e inviare messaggi. S-Pen ha una tastiera completa, un paio di tasti a scelta rapida, un pad di navigazione e cinque pulsanti direzionali, un microfono, un auricolare ed uno speaker oltre a due fotocamere da 0.3MP (anteriore e posteriore). Non manca la radio FM integrata, un jack audio da 3.5 mm, Bluetooth 3.0 ed un puntatore laser per illustrare la propria presentazione in una riunione di lavoro o far giocare il gatto.

S-Pen possiede un piattaforma MediaTek MT6261D, con 32GB di ROM espandibile con microSD ed un display TFT da 0.96 pollici (80 x 160) a colori appena sufficiente per leggere qualche notifica ed una batteria da 400 mAh che, stando ai dati forniti dalla società, garantirà un'autonomia di circa 6 giorni. Non male, ma tutto sommato coerente con un dispositivo altamente efficiente, non solo perché ha un piccolo schermo ma anche perché non gestisce tutte le app in background che invece troviamo nei dispositivi moderni.

S-Pen non è pensato per sostituire lo smartphone: le fotocamere sono utili ma hanno una risoluzione così bassa che non potranno essere all'altezza dei momenti più importanti, ma nel complesso rappresenta un companion interessante. E lo dimostra anche il successo della campagna di crowdfunding su Kickstarter, che ha moltiplicato l'obiettivo iniziale.

Zanco Smart-Pen

A prima vista potrebbe sembrare uno di quegli strani oggetti apparsi nelle serie di James Bond e probabilmente anche gli 007 dei nostri tempi potrebbero utilizzare Smart-Pen per la funzione voice-changer: lo sapete che questo dispositivo può trasformare la vostra voce in 13 altri modi diversi? In un telaio che misura 124 x 19 x 16 mm, è inclusa anche una punta capacitiva per interagire con un tablet, convertibile o smartphone. Non male, per un contributo base di 49 dollari. Le prime spedizioni sono previste ad aprile 2019.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti