Samsung Notebook 9 Pen (2019) con Whiskey Lake, Full HD e S-PenSamsung lancia una nuova serie di convertibili, che però ha lo stesso nome della precedente generazione: Samsung Notebook 9 Pen (2019) da 13" e 15" Full HD sono dotati di processori Intel Core (Whiskey Lake-U), due Thunderbolt 3 e Nvidia GeForce MX150 solo nel modello più grande.


Esattamente ad un anno dalla presentazione del convertibile Samsung Notebook 9 Pen, l'azienda coreana "rinforza" quella serie e lancia due nuovi modelli che prendono il nome di Samsung Notebook 9 Pen (2019). Come la precedente, anche l'ultima generazione sarà caratterizzata da due versioni rispettivamente da 13 pollici e 15 pollici, entrambe con display touch, supporto per input da penna e cerniera "snodabile" che consente di ribaltare lo schermo fino a 360 gradi per utilizzare il notebook in modalità tablet, tent e stand.

Samsung Notebook 9 Pen 2019

Stando a quanto scritto nel comunicato ufficiale, i nuovi Samsung Notebook 9 Pen (2019) condividono il design raffinato e gran parte delle specifiche tecniche, fatta eccezione per la diagonale del display che influisce poi su dimensioni e peso. Non a caso, la versione da 13 pollici misura 307.9 x 206.2 x 14.9/15.9 mm in 1.12Kg mentre quella da 15 pollici tocca i 347.9 x 229.1 x 16.9 mm e pesa 1.56Kg. C'è però un'altra importante differenza: il Samsung Notebook 9 Pen più grande sfrutta una scheda grafica dedicata Nvidia GeForce MX150 decisamente più potente del sottosistema Intel Graphics UHD del Samsung Notebook 9 Pen più piccolo.

Entrambi hanno un telaio in alluminio, tastiera retroilluminata e batteria da 54Wh che dovrebbe garantire una buona autonomia, ma le analogie non finiscono qua. I nuovi modelli sono basati su processori Intel Core (Whiskey Lake-U) di 8a generazione con 16GB di memoria RAM LPDDR3 massimo e SSD PCIe fino a 512GB, nonchè display con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) e latenza ridotta durante l'uso della penna (con più di tre punte intercambiabili tra cui scegliere).

Ciascun convertibile possiede due porte Thunderbolt 3, una USB Type-C, un jack audio da 3.5 mm ed uno slot per schede microSD per espandere la memoria interna, WiFi Gigabit, un sensore di impronte digitali e una fotocamera IR per il riconoscimento facciale. E la Samsung S-Pen si inserisce in un alloggiamento all'interno dello chassis quando non si usa, come la S-Pen degli smartphone e tablet Galaxy.

Samsung Notebook 9 Pen 2019

Samsung Notebook 9 Pen 2019 Samsung Notebook 9 Pen 2019

I Samsung Notebook 9 Pen (2019) supportano la ricarica rapida e sono dotati di un alimentatore USB-C, che vi costringerà ad acquistare un adattatore, dongle o una dock per espandere le interfacce e connettere alcune periferiche (come mouse, tastiera, monitor e così via), soprattutto quando i notebook saranno in carica.

Stando a quanto riferito da Samsung, i due convertibili sono già in vendita in Corea ma saranno disponibili all'inizio del prossimo anno anche su altri mercati come Stati Uniti, Cina, Hong Kong e Brasile. L'Europa (Italia inclusa) come sempre ne resta fuori, ma noi ci accontenteremo di vederli dal vivo tra qualche settimana a Las Vegas in occasione del CES 2019.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti