Dopo la lunga fase di preordine, Gearbest annuncia la disponibilità dei due nuovi smartphone entry-level Xiaomi Redmi Note 5 e Xiaomi Redmi Note 5 Plus, rispettivamente al prezzo di 167€ e 270€.


Xiaomi Redmi 5 e Redmi 5 Plus sono due nuovi smartphone entry-level e quindi anche molto convenienti, ma con alcune caratteristiche tipiche dei modelli premium. Sono stati lanciati dall'azienda cinese qualche settimana fa e, dopo una prima fase di preordine, alcuni shop hanno annunciato la disponibilità in magazzino dei due terminali. Gearbest è come al solito tra i primi: Xiaomi Redmi 5 costa 167 euro nella sola colorazione gold, mentre Xiaomi Redmi 5 Plus costa 270 euro nella sola colorazione grigio/nera.

Teniamo a precisare che non si tratta di "versioni internazionali", che risultano ancora in preordine e saranno disponibili solo alla fine di gennaio a prezzi leggermente diversi. C'è da dire che entrambi i terminali sono in vendita sin dal lancio in Cina, con prezzi che si aggirano intorno ai 100-130 euro (al cambio).

Xiaomi Redmi 5 e Redmi 5 Plus sono smartphone con aspect ratio di 18:9, seppur con dimensioni diverse: il primo ha uno schermo da 5.7 pollici HD+ (1440 x 720 pixel) 2.5D e cornici ultrasottili in un telaio che misura 151.8 × 72.8 × 7.7 mm (157 grammi), mentre l'altro integra un display da 5.99 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel) 2.5D e specifiche tecniche più potenti in una scocca da 158.5 × 75.45 × 8.05 mm (peso 179.5 grammi).

Xiaomi Redmi 5 è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 450 con GPU Adreno 506, 2GB di RAM e 16GB di ROM o 3GB di RAM e 32GB di ROM (esattamente la SKU disponibile su Gearbest), oltre alla batteria da 3300 mAh, invece Xiaomi Redmi 5 Plus sfrutta un SoC Qualcomm Snapdragon 625 con GPU Adreno 506, 3GB di RAM e 32GB di ROM (la SKU in vendita) o 4GB di RAM e 64GB di ROM, ed una batteria da 4000 mAh. Entrambi gli smartphone saranno dotati di un lettore di impronte digitali sul retro, una fotocamera principale da 12MP (1,25 μm pixel size) con Flash LED ed una anteriore da 5MP con Flash LED , con un lettore di schede microSD fino a 128GB.

Non mancano le varie soluzioni per la connettività, tra cui 4G-VoLTE (attenzione: non è supportata la banda 20), WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 4.2, GPS + GLONASS. Il sistema operativo è Android 7.1.2 Nougat con MIUI 9. L'azienda cinese ha declinato ciascun modello in quattro colori (Black, Light Blue, Gold e Rose Gold) ma, in questa prima fase di vendite, solo alcune delle varianti sono disponibili.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy