Xiaomi Mi8 SE in offerta su Geekbuying: 2 SKU e 4 colori a partire da 265€Xiaomi Mi8 SE è disponibile su Geekbuying al prezzo più basso registrato dal lancio: la variante da 4/64GB costa 265 euro, mentre la versione da 6/64GB ha un prezzo di 295 euro (oro/grigio) e 309 euro (blu/rosso).


Non c'è ancora nulla di ufficiale ma, a giudicare dalle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che Xiaomi Mi8 sia pronto a sbarcare sul nostro mercato in occasione del primo Mi Day "italiano" che verrà celebrato nel Mi Store aperto a Novate Milanese. Il prezzo non è ancora noto, né sappiamo se sarà in compagnia dei fratelli Xiaomi Mi8 Explorer Edition e Xiaomi Mi8 SE, ma chi fosse interessato dovrà aspettare ancora una decina di giorni (l'evento è fissato per il 14 luglio).

Xiaomi Mi 8 SE

Insomma, per il momento l'unico modo di acquistare il flagship di Xiaomi (o una delle sue varianti) è attraverso gli shop cinesi che - grazie a promozioni e codici sconto - vi permettono di strappare anche degli ottimi prezzi. Geekbuying ha lanciato un'offerta sul Xiaomi Mi8 SE (Special Edition) in più colori e varianti:

  • Xiaomi Mi 8 SE da 4/64GB oro o grigio a 264.96€ (codice: OXSHFASO) - Link per comprare
  • Xiaomi Mi 8 SE da 6/64GB blu o rosso a 308.69€ (codice: GQPOGXBA) - Link per comprare
  • Xiaomi Mi 8 SE da 6/64GB oro o grigio a 296.69€ (codice: TWRRSYGC) - Link per comprare

Xiaomi Mi8 SE è una versione leggermente più piccola (147.28 x 73.09 x 7.5 mm) e leggera (164 grammi) del Xiaomi Mi8 con un display AMOLED da 5.88" FHD+ (2244 x 1080 pixel) 18.7:9, una notch ed un fingerprint sul retro, ma è anche più economica dei fratelli maggiori grazie all'adozione di un SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 710 da 2.2GHz affiancato da una GPU Adreno 616, 4/6GB di RAM LPDDR4X e 64GB di memoria eMMC 5.1. Anche il comparto fotografico è meno potente, composto da una dual-camera da 12MP + 5MP sul retro e da un sensore frontale da 20MP, con supporto per AI portrait mode.

Il resto delle specifiche è in comune e prevede WiFi 802.11ac dual-band (2.4GHz/5GHz), Bluetooth 5.0, 4G-LTE (dual-SIM), porta IR, NFC, GPS/GLONASS, ma la batteria è un po' più contenuta (3120 mAh) e supporta la ricarica rapida Quick Charge 4.0. Xiaomi Mi8 SE gira su Android 8.1 Oreo con interfaccia proprietaria MIUI 10.

Considerando che al momento non sembrano esserci piani sulla distribuzione del Xiaomi Mi8 SE in Italia, l'offerta di Geekbuying è da prendere al volo. Vi ricordiamo che la spedizione dai magazzini cinesi in Italia è gratuita (15-30 giorni), ma se avete fretta potete scegliere la modalità più veloci DHL Economy o Priority Line per un prezzo di 6-7 euro. In questo articolo invece trovate le offerte dello shop per Xiaomi Mi8, disponibile in tre versioni e quattro colori, con prezzi a partire da 403 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti