Xiaomi Mi8 Lite e Mi8 Pro già in offerta. Specifiche tecniche e prezziA pochi giorni dal lancio ufficiale, Xiaomi Mi8 Lite e Xiaomi Mi8 Pro sono già in preordine su Geekbuying in varie SKU e colorazioni. I prezzi partono rispettivamente da 314 euro e 552 euro.


Sono passati alcuni mesi dal lancio della serie Xiaomi Mi8 in Cina ed è quindi tempo di nuovi modelli: l'azienda cinese ha presentato un nuovo Xiaomi Mi8 Pro ed un più economico Xiaomi Mi8 Lite (precedentemente noto come Mi8 Youth). Sono essenzialmente due varianti del top-di-gamma Xiaomi Mi8 che - come avrete già intuito dai nomi - hanno caratteristiche tecniche e prezzi molto diversi, per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Xiaomi Mi8 Pro è uno smartphone premium, dotato di un display AMOLED da 6.21 pollici Full HD+ (2248 x 1080 pixel), con luminosità di 600 nit e contrasto di 60000:1, processore Qualcomm Snapdragon 845 con GPU Adreno 630, 6/8GB di memoria RAM LPDDR4x e 128GB UFS 2.1. Il comparto fotografico è caratterizzato da un sensore frontale da 20MP e da una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore Sony IMX363 da 12MP (f/1.8) + un sensore Samsung S5K3M3 da 12MP (f/2.4) con Flash LED, in grado di supportare zoom ottico 2x e stabilizzazione ottica a 4 assi.

Xiaomi Mi8 Pro

Xiaomi Mi8 Lite è invece uno smartphone di fascia più bassa, con un display da 6.26 pollici Full HD+ (2280 x 1080 pixel), processore Qualcomm Snapdragon 660 con GPU Adreno 512, 4/6GB di memoria RAM LPDDR4x e 64/128GB di memoria eMMC espandibile con uno slot per schede microSD fino a 256GB. In questo caso la fotocamera anteriore ha 24MP (Sony IMX576), mentre sul retro troviamo un sensore Sony IMX363 da 12MP (f/1.9) + 5MP con Flash LED.

Entrambi gli smartphone supportano reti WiFi 802.11ac (dual band), Bluetooth 5.0, 4G-LTE, GPS + GLONASS ed una porta porta USB Type-C per la ricarica della batteria (3400 mAh in Mi8 Pro e 3000 mAh in Mi8 Lite) con Quick Charge 3.0. Non manca il lettore di impronte digitali, nascosto sotto il display nel modello "Pro" e posizionato sul retro in quello "Lite", oltre naturalmente ad Android 8.1 Oreo con MIUI.

In sostanza, Xiaomi Mi8 Pro è molto simile al Mi8 Explorer lanciato lo scorso maggio, ma con un sistema di riconoscimento facciale meno potente (utilizza IR piuttosto che un sistema di illuminazione strutturato) ed un fingerprint più veloce (+29%) con un tasso di errore ridotto ed un minor consumo energetico dal momento che scansione l'impronta digitale solo quando rileva la pressione del dito sullo schermo. Xiaomi Mi8 Lite invece è uno smartphone più indicato per chiama ama la fotografia: il sensore frontale sfrutta una tecnica chiamata Super Pixel per immagini più nitide, mentre la dual-camera supporta il Dual Pixel Autofocus ed ovviamente funzionalità di AI. Inoltre Mi8 Lite adotta anche la funzione Mi Sound per un miglioramento dell’audio a tutto tondo.

Xiaomi Mi8 Lite

I nuovi smartphone Xiaomi sono già in prevendita su Geekbuying in varie SKU: Xiaomi Mi8 Pro nei colori Twilight Gold, Transparent Titanium Edition (molto simile a quella finitura finto-trasparente del Xiaomi Mi8 Explorer) e Midnight Black, mentre Xiaomi Mi8 Lite è disponibile nelle colorazioni del Twilight Gold, Dream Blue e Deep Space Gray. I prezzi sono anche molto vantaggiosi, grazie ad una promozione dello shop:

Vi segnaliamo che gli sconti attivi sui nuovi Xiaomi Mi8 Pro/Lite sono estesi anche ad altri prodotti del catalogo di Geekbuying, dagli smartphone ai tablet, passando per notebook e indossabili. Se siete quindi a caccia di offerte, date un'occhiata anche a queste qui sotto:

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti