Xiaomi Mi6 da 6/64GB è in prevendita a 460€. SpecificheAd una settimana dal lancio, Xiaomi Mi6 è disponibile in preordine nei principali shop online cinesi: CAFAGO offre la versione base con 6/64GB a 460.59 euro, con spedizione gratis in Italia a partire dal 1 giugno.


Xiaomi ha l'abitudine realizzare smartphone di fascia media con specifiche tecniche tipiche della fascia premium e l'ultimo flagship dell'azienda non fa eccezione. Xiaomi Mi6 è stato lanciato una settimana fa, ma è ancora sulla bocca di tutti perché possiede esattamente quello che si può desiderare in uno smartphone top-di-gamma di questi tempi al prezzo di 2499 yuan (circa 350 euro al cambio) per la versione base con 6/64GB, 2899 yuan (quasi 400 euro) per la SKU intermedia con 6/128GB e 2999 yuan (non più di 410 euro) per il modello in ceramica in edizione limitata.

Xiaomi Mi6

Con le prime prevendite nei vari shop online cinesi, che distribuiscono anche dalle nostre parti, l'entusiasmo inizia a calare perché - come al solito - i prezzi non sono così convenienti come ce li aspettavamo, ma cercando bene si possono fare buoni affari considerando il cambio yuan/euro, le spese di spedizione e gli eventuali dazi doganali. CAFAGO per esempio propone Xiaomi Mi6 nella sua versione più economica al prezzo di 460.59 euro con spedizione gratuita in Italia a partire dal 1 giugno e adattatore americano (abbastanza inutile per noi) nella confezione. Tre le colorazioni previste: black, white e blue. Qui la pagina per comprarlo.

Xiaomi Mi6 integra un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 da 2.4GHz con GPU Areno 540, 6GB di RAM LPDDR4 e 64GB di ROM UFS 2.1 espandibile ulteriormente con una scheda microSD che può essere inserita al posto della seconda nano SIM (Dual SIM Dual Standby). A bordo due fotocamere posteriori: un sensore Sony IMX386 da 12 megapixel grandangolare ed un sensore Samsung S5K3M3 da 12 megapixel utilizzato come teleobiettivo per scattare fotografie con uno zoom ottico 2x senza perdere qualità, stabilizzazione ottica dell’immagine a 4 assi e registrazione video in 4K. Frontalmente c'è una fotocamera da 8 megapixel per i selfie.

Lo schermo è forse l'unico elemento che resta di fascia più bassa: Xiaomi Mi6 sfoggia uno schermo da 5.15 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D, leggermente incurvato sui bordi, rispetto ad altri modelli top-di-gamma con risoluzioni maggiori. Ma una simile scelta ha permesso all'azienda cinese di dotare lo smartphone di una batteria da 3350 mAh, che però dovrebbe garantire una buona autonomia. Stando ai dati ufficiali, inoltre, il display di Xiaomi Mi6 è meno riflettente pur essendo in grado di offrire colori realistici. Può raggiungere una luminosità massima di 600 nits, ma di notte o in ambienti poco luminosi si può ridurre a 1nit, attivando anche il filtro per la luce blu.

Clicca sull'immagini qui sotto per ordinare un Xiaomi Mi6

Xiaomi Mi6 da 6/64GB

Xiaomi Mi6 è costruito in metallo ed è resistente agli spruzzi d'acqua, perde il jack audio da 3.5 mm (quindi dovrete usare auricolari Bluetooth o USB-C) ed integra un lettore di impronte digitali nel tasto Home. Questo smartphone supporta le reti WiFi 2x2, Bluetooth 5.0, 4G/LTE (ma non la banda 20) ed è dotato di una porta USB Type-C attraverso cui poterlo anche ricaricare (Quick Charge 4.0), GPS e porta IR. Gira su Android 7.1.1 Nougat con MIUI 8. Insomma cos'altro manca?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti