In attesa di Xiaomi Mi 7, offerte e update per Xiaomi Mi 6Come promesso, Xiaomi Mi 6 passa ad Android 8.0 Oreo (ROM MIUI 9.2.3.0 Stable) attraverso un aggiornamento OTA, che fornirà migliori prestazioni, sicurezza ed autonomia al terminale. Un motivo in più per acquistarlo.


Xiaomi Mi 6 è stato lanciato esattamente un anno fa ma, già nel corso della presentazione ufficiale, l'azienda cinese assicurò che il terminale sarebbe stato aggiornato alla futura release di Android. Parliamo ovviamente di Android 8.0 Oreo, una versione che all'epoca era conosciuta semplicemente con il nome in codice "Android O" e su cui in realtà non si conosceva molto, ma che oggi sappiamo benissimo di che pasta è fatta. Così dopo mesi di test e molto impegno, l'aggiornamento è ufficiale: Xiaomi Mi6 passa ad Android 8.0 Oreo, con piccoli cambiamenti nell'interfaccia utenti e miglioramenti nella reattività, nella sicurezza e nell'autonomia del sistema.

Pertanto se siete possessori di un Xiaomi Mi 6, basterà accedere al menù "impostazioni" e cercare l'atteso update (ROM MIUI 9.2.3.0 Stable). Inutile ricordare che questi aggiornamenti via OTA sono graduali e potrebbero volerci giorni prima che la notifica sia disponibile sul vostro terminale. 

Xiaomi Mi6

 

Xiaomi Mi 6 è lo smartphone più potente dell'azienda cinese (probabilmente ancora per poco) ed è il secondo modello - dopo Xiaomi Mi A1 (Android One) ad aver diritto ad una versione aggiornata del sistema operativo. Per chi lo avesse dimenticato, integra uno schermo da 5.15 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D, processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 da 2.4GHz con GPU Areno 540, 4-6GB di RAM LPDDR4 e 64-128GB di ROM UFS 2.1 espandibile ulteriormente con una scheda microSD. A bordo due fotocamere posteriori: un sensore Sony IMX386 da 12 megapixel grandangolare ed un sensore Samsung S5K3M3 da 12 megapixel utilizzato come teleobiettivo per scattare fotografie con uno zoom ottico 2x senza perdere qualità, stabilizzazione ottica dell’immagine a 4 assi e registrazione video in 4K. Frontalmente c'è una fotocamera da 8 megapixel per i selfie.

Costruito in metallo e resistente agli spruzzi d'acqua, questo smartphone integra una batteria da 3350 mAh, un lettore di impronte digitali nel tasto Home e le solite soluzioni per la connettività ovvero WiFi 2x2, Bluetooth 5.0, 4G/LTE  banda 20) ed una porta USB Type-C attraverso cui poterlo anche ricaricare (Quick Charge 4.0), GPS e porta IR.

>>> Clicca sull'immagine qui sotto per acquistare un Xiaomi Mi 6 a 356€ <<<

Xiaomi Mi 6

Nonostante la sua età, c'è quindi più di un motivo per scegliere ancora oggi un Xiaomi Mi 6. È uno smartphone potente, aggiornato ad Android 8.0 Oreo ed anche più conveniente di qualche mese fa: TomTop propone la SKU con 6GB di RAM e 128GB di ROM - praticamente quella top-di-gamma - in offerta speciale al prezzo di 356.89 euro solo nella colorazione nera e solo per 336 pezzi. La spedizione parte dai magazzini cinesi, ma non dovrete preoccuparvi di dazi doganali e IVA perché (al costo di 12.17 euro) lo shop applica una consegna "duty free". Qui la pagina per acquistarlo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti