Xiaomi Mi 11 Ultra è il nuovo smartphone top-di-gamma con 5G, Qualcomm Snapdragon 888, display AMOLED principale e secondario da 1.1 pollici per le notifiche. Sarà disponibile con 12GB di RAM LPDDR5 e 256GB UFS 3.1 al prezzo di 1199 euro.


Xiaomi Mi 11 Ultra rappresenta il nuovo smartphone top-di-gamma della Mi 11 Series ma, a differenza del Mi 11i con il quale condivide molte specifiche tecniche, questo modello offre funzionalità fotografiche senza precedenti. Non a caso design e dimensioni corrispondono grossomodo a quelle del Mi 11, con le uniche differenze nel modulo fotografico e nello spessore/peso.

È il primo dispositivo dotato di un sensore Samsung GN2 da 50MP che misura 1/1.12" ed è in grado di elaborare Super Pixel 4-in-1 da 2.8μm e fino a 12.5MP, accompagnato da un sensore ultra-wide Sony IMX586 da 48MP (fino a 128°) e da una lente periscopica da 48MP con zoom ottico 5x capace anche di zoom ibrido 10x e zoom digitale 120x. È anche il primo smartphone Xiaomi ad adottare un sistema di messa a fuoco laser Time-of-Flight a più punti e che dispone di un'accurata mappa di profondità a 64 zone, permettendo così di mettere a fuoco più velocemente, più accuratamente e con un campo visivo più ampio. Un algoritmo rende la fotografia notturna più luminosa e dettagliata con appena 0,02 lux di luce.

Mi 11 Ultra sfrutta le tecnologie Dual Native ISO Fusion e Stagger-HDR che hanno fatto il proprio debutto con Mi 10 Ultra. Tutti gli obiettivi del telefono supportano video 8K a 24fps, garantendo un'eccellente qualità e una rappresentazione accurata e dinamica di luci e ombre.

Xiaomi Mi 11 Ultra

Come i fratelli, anche Xiaomi Mi 11 Ultra è basato su un processore Qualcomm Snapdragon 888 e sarà disponibile in un'unica configurazione con 12GB di RAM LPDDR5-6400 e 256GB di memoria UFS 3.1, che stano a quanto comunicato dall'azienda nel corso dell'evento costerà 1199 euro. I prezzi e la disponibilità per il mercato italiano non sono stati ancora annunciati.

Mi 11 Ultra è dotato di un display quad-curved Samsung AMOLED E4 da 6.81 pollici WQHD+ (3200 x 1440 pixel) con refresh rate di 120Hz, touch sampling a 480Hz, 1700 nit di luminosità di picco e fino a 1.07 miliardi di colori, permettendo una gradazione di colore più morbida e naturale, meno bande e una performance di colore più vivida. Il supporto per Dolby Vision HDR e HDR10+ assicurano la massima qualità dell'immagine. Racchiuso in Corning Gorilla Glass Victus, il display è anche altamente resistente a cadute e graffi. Mi 11 Ultra dispone anche di un display AMOLED posteriore da 1.1 pollici che funge da display always-on, finestra di notifica, specchio  per  i selfie  in anteprima  e altro ancora.

La dotazione comprende WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e 5G, doppio speaker firmato da Harman Kardon e batteria da 5000 mAh, che supporta la ricarica turbo da 67W (caricatore incluso in confezione) cablata e wireless, per fare il pieno di energia da 0 al 100% in soli 36 minuti. Mi 11 Ultra è dotato di una tecnologia di supercarica a 6x sviluppata da Xiaomi, di un nuovissimo circuito integrato di ricarica wireless a 30V e di una tecnologia di controllo della corrente a più livelli che consente un aumento del 10% della velocità di ricarica. La batteria di Mi 11 Ultra è costruita con un nuovo tipo di materiale innovativo: nano catodi di ossido di silicio di seconda generazione. Questo materiale possiede dieci volte la capacità di stoccaggio degli ioni di litio dei tradizionali catodi di grafite, aumentando la densità di energia e risolvendo efficacemente i problemi con i circuiti lunghi.

Xiaomi Mi 11 Ultra

Insieme alle specifiche di punta, le prestazioni della piattaforma mobile sono potenziate con un sistema di dissipazione del calore ad alta capacità. Con Mi 11 Ultra debutta anche la nuova tecnologia di raffreddamento trifase di Xiaomi, che sostituisce l'originale copertura in gel termico del processore con un materiale macromolecolare a cambiamento di fase che vanta una maggiore efficienza e migliori proprietà avvolgenti, aumentando le prestazioni di conducibilità termica del 100%.

Infine, Mi 11 Ultra offre la certificazione alla polvere e all'acqua IP68 e utilizza una valvola a pressione ad alta permeabilità. Mi 11 Ultra è realizzato con il dorso in ceramica – nelle colorazioni Ceramic White e Ceramic Black - che conferisce una sensazione premium e davvero molto piacevole al tatto.

Specifiche tecniche Xiaomi Mi 11 Ultra

  • Display: AMOLED da 6.81 pollici WQHD+ (3200 x 1440 pixel), refresh rate 120Hz, touch sampling a 480Hz, luminosità di 1700 nit, HDR10+/10-bit
  • Processore: octa-core Qualcomm Snapdragon 888 da 5nm
  • Grafica: GPU Adreno 660
  • RAM: 12GB LPPDDR5
  • Memoria: 256GB di memoria UFS 3.1
  • Sistema operativo: MIUI 12 basata su Android 11, MIUI 12.5 in arrivo
  • Fotocamere:
    • Posteriori:
      • principale da 50MP, Samsung GN2 da 1/1.12", 1.4µm 4:1 Binning a 12.5MP/2.8µm, f/1.95 w/OIS, 24mm eq.
      • ultragrandangolare da 48MP IMX586, 1/2.0", 0.8µm 4:1 Binning a 12MP 1.6µm, f/2.2, 128° FoV
      • teleobiettivo da 48MP IMX586, 1/2.0" 0.8µm, 4:1 Binning a 12MP 1.6µm, f/4.1, 120mm eq. 5x zoom
    • Frontale
      • 20 MP con dimensioni pixel di 0,8 μm, apertura f/2.4
  • Audio: doppi altoparlanti, Dolby Atmos
  • Dimensioni: 164.3 x 74.6 x 8.38 mm
  • Peso: 234 grammi
  • 5G SA/NSA (Doppia SIM nano + nano), Dual 4G VoLTE, WiFi 6E 802.11 ax, Bluetooth 5.2, GPS (L1 + L5), NavIC, NFC, USB Type-C
  • Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida cablata da 67W e wireless
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti