Xiaomi Mi 11 sarà in vendita in Italia all'inizio di marzo in due configurazioni da 799€ (8/128GB) e 899€ (8/256GB), con Qualcomm Snapdragon 888, triple camera da 108MP e ricarica wireless da 50W. Solo due i colori disponibili al debutto: Horizon Blue e Midnight Grey.


A poco più di un mese di distanza dal lancio in Cina, Xiaomi presenta ufficialmente il suo nuovo flagship a livello globale: Xiaomi Mi 11 sarà in vendita in Italia dai primi di marzo, a 799.90 euro per la configurazione da 8/128GB e a 899.90 euro per la variante da 8/256GB. Horizon Blue e Midnight Grey saranno le colorazioni disponibili al debutto, ma successivamente si aggiungeranno anche le versioni Cloud White e Lei Jun limited edition.

Fatta eccezione per prezzi e disponibilità, lo Xiaomi Mi 11 5G "italiano" non sarà molto diverso da quello "cinese" sia nel design che nelle specifiche tecniche. Vale però la pena rispolverare un po' la memoria e riscoprire perché questo smartphone è così speciale.

Xiaomi Mi 11 5G

Xiaomi Mi 11 5G è un terminale di fascia premium e basta dare un'occhiata alla piattaforma hardware per capirlo: Qualcomm Snapdragon 888, GPU Adreno 660, motore Qualcomm AI di sesta generazione e modem Snapdragon X60 per la connettività 5G. Il processore octa-core, tra cui un ARM Cortex-X1 che ne aumenta notevolmente le prestazioni, è poi abbinato a 8GB di RAM LPDDR5 a 3.200MHz e 128/256GB di memoria UFS 3.1. Dotato di tecnologia LiquidCool per il raffreddamento, Mi 11 gestisce senza fatica il gaming estremo e altre operazioni ad alta capacità mantenendo le temperature sotto controllo.

Il fronte anteriore è occupato quasi interamente dallo schermo, un DotDisplay AMOLED da 6.81 pollici WQHD+ (3200 x 1440 pixel) a 120Hz, con touch sampling rate a 480Hz, colore a 10-bit e tecnologia Super Resolution, che aggiorna i video a bassa risoluzione alla qualità WQHD+ senza doversi preoccupare di un maggiore consumo di dati. Grazie ai doppi speaker Harman Kardon, Xiaomi Mi 11 5G offre un audio cinematografico di altissimo livello, mentre il Corning Gorilla Glass Victus protegge lo smartphone da danni causati da cadute accidentali. Mi 11 5G adotta una doppia finitura satinata antiriflesso in grado di catturare la luce, e non le impronte digitali.

Xiaomi Mi 11 5G

Passando al comparto fotografico, Xiaomi Mi 11 5G integra una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore grandangolare da 108MP, a cui si affianca una ultra-grandangolare da 13MP e un obiettivo telemacro da 5MP. Sulla parte anteriore, una fotocamera da 20MP punch-hole riduce al minimo le cornici sulla schermata home, pur garantendo agli utenti di apparire al meglio quando scattano un selfie o fanno una video chat con gli amici.

Basandosi sulla tecnologia esistente di Xiaomi, Mi 11 5G vanta nuove straordinarie funzionalità nel campo della fotografia e dei video. La modalità notturna offre funzionalità migliorate sulla fotocamera principale, sull’ultra-grandangolare e su quella anteriore. La tecnologia all’avanguardia della modalità video notturna di Mi 11 5G ridefinisce completamente gli standard del settore con la riduzione del rumore a livello RAW per riprese più luminose. Sei funzionalità AI cinema con un solo clic rendono le riprese artistiche un gioco da ragazzi, da Parallel World - che duplica e inverte la scena per dare l’impressione di un mondo specchiato - a Freeze Frame Video - che freeza e clona i fotogrammi video per creare l’illusione che parti del video siano sospese nel tempo. I veri cinefili apprezzeranno la modalità Magic Zoom, capace di creare l’illusione della videocamera che ingrandisce e rimpicciolisce simultaneamente la scena, un trucco originariamente reso popolare dai film thriller.

Xiaomi Mi 11 5G

Riconfigurando ulteriormente gli standard del settore, Mi 11 5G offre ora un controllo professionale delle riprese grazie alla registrazione HDR10+ e alla nuova modalità time-lapse Pro, in grado di regolare la velocità dell’otturatore, ISO, apertura e EV per gestire anche le situazioni di illuminazione più difficili. Il controllo professionale si estende anche all’editing con funzioni AI avanzate, tra cui AI Erase 2.0 che consente agli utenti di rimuovere oggetti o linee indesiderate dalle immagini con un semplice clic.

Xiaomi Mi 11 5G integra una batteria da 4300 mAh che supporta la ricarica in tre modalità: con cavo da 55W attraverso il caricatore GaN incluso in confezione, wireless da 50W e inversa da 10W. Questo smartphone introduce anche la nuova interfaccia utente MIUI 12.5 che, stando a quanto comunicato dall'azienda, dovrebbe ridurre il consumo energetico (-15%) e migliorare le prestazioni nonché permettere di disinstallare/nascondere le app di sistema che non si desidera utilizzare. Il primo lotto di dispositivi inizierà a ricevere l’aggiornamento MIUI 12.5 nel secondo trimestre del 2021, e tra questi: Mi 10T, Mi 10T Pro, Mi 10, Mi 10 Pro, Mi 11 5G. La seconda ondata includerà gradualmente altri 11 dispositivi Xiaomi.

Specifiche tecniche Xiaomi Mi 11:

  • Display: AMOLED 6.81 pollici WQHD+ (3200 x 1440 pixel) in 20:9, refresh rate di 120Hz, touch sampling rate di 480Hz, luminosità di 900 nit (picco a 1500 nit), Corning Gorilla Glass Victus
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 888
  • Memoria: 8GB di RAM LPDDR5-3200
  • Storage: 128/26GB UFS 3.1
  • Fotocamere:
    • Posteriori:
      • Fotocamera grandangolare da 108MP
      • Fotocamera ultra grandangolare da 13MP
      • Fotocamera macro da 5MP
    • Frontale:
      • Fotocamera selfie in-display da 20MP
  • Networking: Dual SIM, dual 5G standby, Wi-Fi 6, Blaster multifunzione NFC e IR
  • Interfacce: USB Type-C
  • Sicurezza: sensore di impronte digitali sotto lo schermo con monitoraggio della frequenza cardiaca, riconoscimento facciale
  • Batteria: 4600 mAh con ricarica rapida cablata da 55W, wireless da 50W, wireless inversa da 10W
  • Audio: due altoparlanti Harman Kardon, Hi-Res Audio Certification e Hi-Res Audio Wireless Certification
  • Sistema operativo: MIUI 12 basato su Android 10
  • Colore: Midnight Grey, Horizon Blue (vetro satinato opaco)
  • Dimensioni: 164.3 x 74.6 x 8.06 millimetri
  • Peso: 196 grammi
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti