Xiaomi va a gonfie vele, con Redmi Note 7 e Note 8 campioni d'incassiStando all'ultimo report annuale, Xiaomi cresce senza sosta (+16,5% nel 2019, con 126 milioni di unità vendute) anche grazie al successo dei Redmi Note 7 e Redmi Note 8, che si confermano nuovamente best buy.


Con la pubblicazione del suo ultimo report che va a chiudere il 2019, Gartner conferma l’annata d’oro di Xiaomi. Tra i top 5 produttori di smartphone al mondo, l'azienda cinese ha registrato ottimi risultati nel quarto trimestre del 2019 e per tutto l’anno precedente, in termini di vendite di smartphone.

Nonostante le vendite globali di smartphone siano leggermente diminuite nel quarto trimestre del 2019, con un calo dello 0,4% su base annua, Xiaomi ha comunque registrato una crescita del 16,5% anno su anno, raggiungendo l’ammontare di 32,4 milioni di unità vendute nel quarto trimestre del 2019, trainate dai prezzi e dalle performance della famiglia Redmi. Anche l’intero market share 2019 ha visto Xiaomi protagonista di una crescita rispetto al 2018 - da 122,4 milioni a 126 milioni di unità vendute - nonostante ci sia stata una contrazione delle vendite globali. Questa grande performance ha permesso al brand di riconfermare nuovamente la sua quarta posizione tra i produttori di smartphone, a livello mondiale.

Xiaomi stime mercato

In particolare, il 2019 si è rivelato un anno da record per la serie Redmi Note di Xiaomi. Secondo l’ultimo report Canalys, Redmi Note 7 e Redmi Note 8 risultano essere gli smartphone più desiderati da utenti e Mi Fan, in tutto il mondo.

Redmi Note 7 è entrato a far parte della Global Top 10 Smartphones List del 2019 e ha confermato, anche in Italia, di essere un best-buy assoluto grazie al suo elevato rapporto qualità/prezzo (ora su Amazon a 159 euro). A distanza di diversi mesi dal suo arrivo, questa serie continua a collezionare successi, confermandosi come una delle serie meglio riuscite di Xiaomi e posizionandosi al sesto posto di questa speciale classifica annuale.

Mentre la serie Redmi Note 7 ha superato i 20 milioni di unità vendute in 7 mesi in tutto il mondo, Redmi Note 8 ha raggiunto i 10 milioni di unità in soli 3 mesi. Redmi Note 8 rientra così nella Global Top 10 Smartphones List del quarto trimestre del 2019 e si guadagna il titolo di must-have Android, diventando lo smartphone Android più venduto alla fine del 2019 (ora su Amazon a 159 euro).

Redmi Note 7 Redmi Note 8

Secondo Canalys, Xiaomi è l’unica azienda cinese classificata nella Global Top 10 Smartphones List del quarto trimestre del 2019, dimostrando ancora una volta una forte crescita a livello globale. Gli eccellenti risultati ottenuti nel 2019 e l’inizio roseo del 2020, determinato dall’inserimento nella Derwent Top 100 Global Innovators 2020, sono riconoscimenti importanti che premiano Xiaomi per i propri prodotti di elevata qualità a prezzi accessibili.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti