Microsoft ha fornito i primi veri dettagli riguardanti Windows Store, la sua organizzazione e i ricavi possibili per gli sviluppatori. E' stata fissata inoltre una data per il debutto della beta di Windows 8, che conterrà anche una versione funzionante del market.


Come vi avevamo anticipato pochi giorni fa, durante un evento dedicato agli sviluppatori e tenutosi a San Francisco, Microsoft ha presentato ufficialmente il suo Windows Store che farà la comparsa nel sistema operativo Windows 8 e che potrà essere utilizzato per la prima volta a partire dal prossimo febbraio 2012, quando sarà rilasciata la beta ufficiale dell'OS. Windows Store sarà l'unico centro per procurarsi le app Metro Style, sia gratuite che a pagamento, ma sarà possibile trovare le app di proprio interesse anche attraverso i motori di ricerca, ad esempio Bing conterrà nei suoi indici l'intero catalogo dello Store.

Realizzato in HTML 5 e JavaScript, da quello che si è potuto vedere, Windows Store sarà dotato di un'interfaccia semplice da navigare, funzionale e molto fluida che sarà disponibile in 231 Paesi e in poco meno di 100 lingue. Per quanto riguarda i ricavi ci sono prospettive interessanti per i developer interessati a postare il proprio lavoro. Anzitutto le app a pagamento partiranno da un costo base di 1.49 dollari e potranno salire fino a 999 dollari, ovviamente si tratta di un tetto fittizio in quanto è difficile che un app potrà mai anche solo avvicinarsi a quel costo.

Microsoft, come altri app store, terrà per sè il 30 % del ricavato, ma se una app supererà la soglia di ricavo di 25000 dollari allora la soglia del revenue sharing per il developer salirà all'80 %. Microsoft inoltre ha annunciato un business model molto flessibile, che prevederà in-app purchases e piattaforme di transazione di terze parti. Per accedere al Windows Store i singoli developer dovranno registrarsi con una sottoscrizione annuale di 49 dollari, mentre le aziende pagheranno 99 dollari.

Infine, come accennato all'inizio, ci sono novità anche per Windows 8, visto che appunto è ormai certo che la prima beta ufficiale sarà rilasciata durante il mese di febbraio 2012 e che, a differenza della developer build rilasciata a settembre, sarà molto più completa, ricca di funzioni e vicina alla versione finale. Stando alle tempistiche sembrerebbe inoltre che Microsoft stia rispettando la propria tabella di marcia, visto che le voci di corridoio suggerivano una beta in arrivo tra gennaio e febbraio.

E' probabile infine che con l'uscita di questa release, si avrà finalmente una risposta definitiva riguardo le eventuali differenze tra la versione per sistemi ARM e x86 based, vale a dire se solo questi ultimi avranno il desktop oppure no e quindi, di conseguenza, se solo sui sistemi x86 sarà possibile utilizzare anche le versioni complete dei programmi cui siamo abituati sui nostri desktop e notebook o se in qualche modo anche i tablet ARM potranno beneficiarne.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy