Wildix Wizyconf, sistema web conference per PMIIl sistema di videoconferenza Wildix Wizyconf è dedicato alle PMI, che finalmente potranno dotarsi di uno strumento prima appannaggio di grandi società. È composto da due webcam (una 4K e l'altra con zoom ottico 12x) e microfoni HD professionali, con supporto fino a 3 monitor.


Wildix Wizyconf è un sistema di web conference professionale, basato sul WebRTC e sul sistema operativo Chrome OS, che garantisce sicurezza e agile usabilità senza alcun problema di aggiornamenti o incompatibilità dei driver. Anzi, Wizyconf si configura come la conference station più sicura, una corazza completa contro qualsiasi tipo di hacking. È una soluzione intuitiva, che non ha bisogno del supporto di IT manager per essere azionata e gestita ed è configurabile in soli 30 secondi attraverso il telecomando. Sarà come avere una "stanza" dedicata tutta per sé.

Wildix Wizyconf

Il sistema Wizyconf è dotato di due webcam, una 4K Ultra HD con autofocus e angolo a 120 gradi e una camera PTZ ad alta risoluzione e con 12x zoom ottico (16x digitale). Utilizza microfoni HD (invisibili agli utenti) in dotazione negli studi di registrazione musicale, che coprono un’area di circa 60 metri quadri e che possono essere installati sul soffitto e sulla scrivania con un impatto minimo. La conference permette di installare fino a 3 monitor con un supporto essenziale.

“Si tratta di una vera e propria ‘magia’ consegnata nelle mani dei manager: 30 secondi per configurare il sistema; solo un semplice telecomando per accenderlo e creare una conferenza.” – sottolinea Dimitri Osler, CTO di Wildix – “Le PMI non dovranno più preoccuparsi di come configurare e impostare la conference. Niente più sprechi di tempo nel tentativo di installare la soluzione, niente più IT da disturbare, niente più ragnatele di cavi sulla scrivania: solo una performante piattaforma. Il prodotto è distribuito sul mercato da poche settimane e i primi feedback che abbiamo sono decisamente positivi.”

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti