Conference speaker a confronto: eMeet OfficeCore M2 vs Jabra 710A pochi giorni dal lancio di eMeet OfficeCore M2, proviamo a confrontare il prossimo conference speaker dell'azienda cinese con il suo predecessore (M1) e con Jabra 710, uno dei modelli più popolari della categoria. Chi la spunterà?


Il settore degli smart conference speaker è molto competitivo perché - come potete immaginare - questi dispositivi hanno un costo elevato e sono efficaci almeno in coppia (tutto dipende dalla grandezza della sala riunioni), ma negli ultimi tempi hanno fatto capolino sul mercato dei modelli decisamente più economici ed avanzati. Ne è un esempio eMeet OfficeCore M2, il primo conference speaker al mondo con AI, ma riuscirà a dare filo da torcere al Jabra 710, best-buy della categoria?

Visto che mancano alcune settimane al lancio e non possiamo ancora testarlo, proviamo a fare un confronto (almeno) su carta tra Jabra 710, eMeet OfficeCore M2 e il suo predecessore eMeet OfficeCore M1 che resta tuttora un'ottima scelta. L'acquisto così sarà più facile e consapevole.

eMeet OfficeCore M2

eMeet OfficeCore M2 è dotato di un modulo Bluetooth 4.2 (Qualcomm CSR8670), rispetto alla versione 4.1 dell'OfficeCore M1 e 4.0 del Jabra 710, un processore digital signal processing XMOS ed un'autonomia di 12 ore in conversazione ma - al di là delle differenze tecniche - il nuovo eMeet OfficeCore M2 è provvisto di molte funzionalità assenti sia nel suo predecessore che in Jabra 710: il conference speaker cinese può contare sull'Intelligenza Artificiale e su un algoritmo VoiceIA basato su DNN (Deep Neural Network) che elimina efficacemente il rumore di fondo e l'eco per offrire un suono chiaro sia in entrata che in uscita. OfficeCore M2 ha un raggio d'azione più ampio, perché utilizza un microfono digitale MEMS ad alta sensibilità in grado di catturare la voce fino a 8-10 metri di distanza (contro i 3-5 metri del Jabra e gli 8 metri di OfficeCore M1).

eMeet OfficeCore M2

Anche i quattro microfoni sono molto importanti non solo perché superano in numero quello degli altri speaker (Jabra ne ha solo uno), ma anche perché sono "smart" ovvero capaci di riconoscere la provenienza del suono grazie all'intervento di AI (OfficeCore M1 ne ha 6 ma non intelligenti). M2 inoltre può essere collegato ad altri dispositivi per ampliare la copertura, mentre l'altoparlante di Jabra può essere interfacciato solo con un altro dispositivo e M1 non supporta questa funzione.

OfficeCore M2 di eMeet è compatibile con più software e piattafome: Skype, Avaya, Gizmo Project, Wechat, Google Gtalk e molte altre, nonché con la maggior parte degli assistenti digitali (Siri, Cortana o Google Now). Nessun paragone con Jabra 710 che supporta solo Skype, Microsoft Lync, Cisco, Avaya, FaceTime e pochi altri. eMeet OfficeCore M2

Passando ai prezzi: eMeet OfficeCore M2 dovrebbe costare circa 209 dollari (180 euro), poco meno del Jabra 710 da 229 dollari e poco più dell'OfficeCore M1 che si può trovare a 179 dollari. In sostanza, per rapporto specifiche/prezzo, il nuovo smart conference speaker di eMeet potrebbe essere il prossimo best-buy. Sarà lanciato sul mercato il 28 maggio.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti