Presentati ufficialmente i primi processori per dispositivi ultra-mobile basati su architettura VIA Isaiah. Si chiamano VIA Nano e sfideranno le CPU Intel Atom sui netbook.


Il chipmaker taiwanese, conosciuto ed apprezzato per i suoi processori x86 ad elevata efficienza energetica, rilascia ufficialmente le prime CPU VIA Isaiah: a sorpresa, non si chiameranno VIA C8-M, come ci si aspettava per una continuità con la nomenclatura precedentemente adottata, ma assumeranno la denominazione VIA Nano.

Come era stato dimostrato dai primi benchmark, la nuova famiglia di processori VIA Nano offre performance quattro volte superiori alle precedenti CPU VIAC7-M,senza aumentare i consumi, consolidando così ulteriormente la ledership di VIA nel settore dei chipad elevate “performance per watt”.

Le nuove CPU adotteranno lo stesso package di quelle precedenti (nanoBGA2 21mm x 21mm), assicurando la compatibilità a livello pin che permetterà ai produttori OEM ed ai vendor di motherboard la massima facilità nella transizione verso le nuove soluzioni, e di aggiornare senza complicazioni i loro sistemi.

Si tratta dei primi processori x86 di VIA ad impegare una architettura superscalare ad esecuzione speculativa fuori ordine a 64-bit. Questa scelta tecnica garantisce a VIA Nano un discreto margine di vantaggio sulle CPU Intel Atom e permette di fruire di un'esperienza multimediale completa. Sarà assicurata la riproduzione di video HD Blu-ray Disc e dovrebbe essere possibile persino giocare ai titoli eD di ultima generazione, come Crysis.

La famiglia di processori VIA Nano utilizza una tecnologia costruttiva a 65 nanometri. Sotto questo profilo, Intel è in vantaggio, fabbricando i suoi processori Atom a 45nm, anche se VIA ha già promesso un prossimo passaggio ai 45nm.

I consumi dichiarati da VIA almomento della presentazione ufficiale sono migliori del previsto: in idle, VIA Nano ha bisogno di appena 100mW (0.1W) di elettricità, incontrando quelle che sono le richieste d’efficienza energetica dei green PC e dei sistemi a bassa rumorosità, nonché  dei notebook “thin and light” e dei mini-note. Il TDP massimo è un'autentica rivelazione: si spazia dai 5W del modello VIA Nano U2300 a 1.0GHz fino ai 25W del top di gamma VIA Nano L2100 a 1.8GHz. Il divario rispetto ad Intel Atom sotto questo profilo sembrerebbe annullato.

“I processori VIA Nano rappresentano una tecnologia di prossima generazione, fondamenta di una nuova tipologia di soluzioni ottimizzate”, ha affermato Wenchi Chen, Presidente e CEO, VIA Technologies, Inc. “‘Piccolo è bello” è più di una strategia progettuale; è la nostra visione di dove il mercato sta andando e i nostri nuovi processori aiuteranno il mercato a concretizzare questo sogno.”

 

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy