UDOO BOLT, dev-board con AMD Ryzen Embedded da 229$UDOO BOLT è una scheda di sviluppo da 12 x 12 cm, basata su processori AMD Ryzen Embedded e grafica Radeon Vega, in grado di supportare video 4K HDR, VR e AR. Potete finanziarla su Kickstarter, con prezzi a partire da 229 dollari.


I processori AMD Ryzen hanno fatto passi da gigante nel settore desktop e mobile negli ultimi anni, offrendo importanti miglioramenti nelle prestazioni rispetto ai chip AMD di generazione precedente con prezzi più competitivi delle controparti Intel. All'inizio del 2018, AMD ha annunciato che avrebbe portato la nuova architettura anche nella categoria "embedded" con la famiglia di chip Ryzen Embedded V1000 e la serie Epyc Embeddded 3000 più potente, e proprio in queste ultime settimane iniziamo a raccogliere i primi frutti.

UDOO BOLT

Sappiamo che la console portatile Smach Z dovrebbe integrare un processore Ryzen Embedded 1605B, ma per il momento non è chiaro quando sarà ultimata, mentre Sapphire ha già lanciato la sua prima board con Ryzen Embedded V1000. Ed oggi è il turno di UDOO BOLT, una single-board destinata a sviluppatori con chip Ryzen Embedded dual-core o quad-core.

È già in pre-ordine attraverso una campagna di crowdfunding su Kickstarter a partire da 229 dollari. La versione entry-level prevede un processore dual-core AMD Ryzen Embedded V1202B da 12W con grafica Vega 3, ma spendendo 279 dollari (o qualcosa in più) l'azienda vi dà la possibilità di configurare la scheda con un quad-core AMD Ryzen Embedded V1605B da 25W e grafica Radeon Vega 8. L'obiettivo è già raggiunto ed entrambe le versioni dovrebbero essere spedite entro dicembre 2018.

Passando alle specifiche tecniche, oltre al processore, le due board possiedono 32GB di memoria eMMC 5.0, fino a 32GB di RAM DDR4-2400 su due slot SODIMM, Gigabit Ethernet, due porte USB 3.1 Type-C, due USB 3.0 Type-A e due porte HDMI 2.0. È anche previsto il supporto per unità allo stato solido SATA III o M.2 2260/2280, nonché compatibilità con Arduino, moduli GPIO, UART e altri connettori I/O analogici e digitali. Il tutto su una superficie da 12 x 12 cm.

UDOO BOLT

UDOO BOLT UDOO BOLT

UDOO BOLT è descritta come una scheda di sviluppo ma - a nostro parere - potrebbe essere molto interessante anche per utenti consumer che cercano una soluzione compatta e a bassa potenza per un PC home theater, una macchina da gioco leggera o persino un dispositivo VR. La grafica è capace di gestire video 4K e HDR, quindi BOLT è un sistema già pronto per la realtà virtuale, compatibile con Oculus Rift, Windows Mixed Reality e altri headset VR, nonché Windows e Linux. Con una spesa extra potrete aggiungere RAM, acquistare un case metallico, cavi HDMI e SATA e una scheda wireless. I modelli entry-level non prevedono l'alimentatore.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti