Ubuntu 14.04 LTS ora disponibileCanonical rilascia Ubuntu 14.04 LTS (Long Term Support) che, con i suoi 5 anni di supporto, è particolarmente adatta alle aziende. Tra le novità soprattutto un focus crescente sul cloud. Intanto l'azienda lavora sulla convergenza per ottenere presto un unico sistema operativo per tutti i device.


Col tipico ritmo semestrale, arriva sul mercato la release Ubuntu 14.04. A differenza però delle altre in questo caso siamo davanti a una versione LTS (Long Term Support): rilasciata ogni due anni è particolarmente curata, priva di bug gravi e stabile e per questo è più indicata per le aziende, anche perché, come spiega il nome, gode appunto di un supporto lungo, pari a 5 anni.

Ubuntu 14.04

Tra le novità di questa versione troviamo un'attenzione crescente per l'integrazione di servizi cloud, il supporto ai microserver ARM a 64 bit, una preview dell'ambiente Unity 8 per desktop, il supporto a schermi con una maggior densità di pixel, nuova lock screen e screen saver, nuove decorazioni per le finestre, l'integrazione dell'update a LibreOffice 4.2.3 con un nuovo Start Center e diverse migliorie per Writer e Calc e nuovi settaggi per alcune applicazioni specifiche di Ubuntu. Come sappiamo infine da tempo Canonical sta anche lavorando a un'ampia convergenza con l'intento di unificare le release del proprio sistema operativo destinate a smartphone, tablet e notebook/desktop, in modo da avere un unico OS con interfacce differenti a seconda del device sul quale è installato.

Il risultato è ancora al di là da venire ma continuano a esserci progressi, non solo per l'interfaccia Unity per desktop in versione preview, ma anche perché per la prima volta è pronta anche la prima versione di Ubuntu Touch per smartphone e tablet, già vista in versione pre-release lo scorso ottobre come Ubuntu Touch 13.10, e che andrà a costruire la base per i primi dispositivi equipaggiati con l’OS dell’azienda sudafricana. Per quanto riguarda in particolare gli smartphone i primi a produrre dei modelli con Ubuntu dovrebbero essere BQ per il mercato europeo e Meizu per China, Hong Kong, Israele e Russia. 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti