Video unboxing per il Toshiba Chromebook, il primo modello da 13 pollici con Chrome OS sul mercato. Diamo uno sguardo all'interno della confezione.


I ragazzi di chromeunboxing ha spacchettato in anteprima un Toshiba Chromebook, lanciato circa un mese fa durante il CES 2014. La cura nei dettagli è ora visibile anche nel packaging. La confezione infatti è sottile e compatta ed ha dimensioni di poco superiori a quelle dello stesso notebook. Il layout grafico prevede uno sfondo bianco con alcuni inserti rossi e immagini ad effetto del portatile. All'interno il bundle comprende la dotazione minima per assicurare il corretto funzionamento del Chromebook. Oltre al dispositivo stesso quindi troviamo l'alimentatore esterno con cavo dedicato, la manualistica cartacea e i documenti relativi alla garanzia.

 

Passando al portatile vero e proprio, il tester conferma le ottime impressioni che anche abbiamo rilevato anche noi durante la fiera americana. Il Toshiba Chromebook ha un bell'aspetto, con una scocca unibody in policarbonato spessa circa 20 mm e pesante 1.5 Kg, e un pattern a rilievo per cover e fondo che ne migliora il grip e il feeling al tatto. La finitura generale poi ricorda molto da vicino l'alluminio e fa sembrare il portatile molto meno economico di quello che è davvero. Lo chassis sembra anche molto solido, ad eccezione della parte superiore del piano tastiera, vicino alle cerniere, che mostra invece una flessione evidente. In generale comunque la realizzazione è ottima e il Toshiba Chromebook sembra valere ogni centesimo del suo costo, comunque non elevato.

Anche tastiera e touchpad sono sembrati buoni. La prima ha un layout ad isola con una sistemazione di alcuni tasti differente però rispetto alle tastiere per PC e che richiederà dunque un po' di pratica prima di abituarcisi. Il touchpad invece è ampio ed offre un buon mix tra precisione e velocità. Il Toshiba Chromebook ospita poi lungo i fianchi anche 2 porte USB 3.0, un'uscita video digitale HDMI, un jack audio per cuffie e un aggancio di sicurezza Kensington. Il display come detto ha una diagonale di 13.3 pollici e una risoluzione HD. La resa è buona ma lo schermo non è di tipo IPS e questo si nota soprattutto per quanto riguarda gli angoli di visione, non particolarmente ampi. Nel complesso non è male ma uno schermo migliore, anche a parità di risoluzione, sarebbe stato gradito.

La dotazione hardware prevede invece un processore Intel Celeron 2955U con core Haswell, 2 GB di memoria RAM e spazio di storage da 16 GB, espandibili però sia tramite l'uso di memorie microSD che grazie ai 100 GB messi gratuitamente a disposizione per due anni da Google su Drive, il servizio di cloud storage. Il Chromebook integra anche i moduli Wi-Fi e Bluetooth 4.0 e dovrebbe contare su un'autonomia massima di circa 9 ore, ma non trattandosi di una recensione completa questo aspetto non è stato verificato. Il Toshiba Chromebook comunque è già disponibile negli Stati Uniti a un costo di 279.99 dollari e presto dovrebbe arrivare anche in Europa, almeno in alcune nazioni, a un prezzo probabilmente molto simile. 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy