L'installazione dell'app tado° è richiesta nelle prime fasi del montaggio, perché sarà la stessa applicazione a guidarci con immagini illustrate e descrizioni complete nella rimozione del vecchio termostato e nell'installazione del nuovo. L'operazione è accessibile per chiunque, anche per i meno esperti. In alternativa tado° offre anche un servizio di installazione a domicilio ed un'ottima assistenza clienti in italiano, che abbiamo provato.

Proprio come il termostato anche l'app tado° è tra le più chiare e intuitive: la pagina principale è composta da una serie di riquadri tile-style, attraverso cui potrete aver accesso con un click a tutte le funzionalità (anche quelle personalizzate) del vostro termostato.

“Riscaldamento” ha un'interfaccia semplice, che ci permette di controllare il riscaldamento della nostra casa in poche mosse, con interessanti informazioni in tempo reale sulla percentuale di umidità e sulla temperatura interna. Cliccando sul pulsante “programmazione intelligente” potrete invece settare un “profilo termico” della vostra smart home, con una/più fasce orarie personalizzabili (nelle 24 ore della giornata e nei vari giorni della settimana) con accensione automatica del termostato qualora la temperatura interna sia oltre i limiti soglia.

L'abbiamo utilizzata per qualche settimana e dobbiamo ammettere che è molto precisa, anche perché tado° raccoglie e incrocia una serie di dati da fonti esterne (previsioni meteo, per esempio) per rendere più accurati i tempi di accensione/spegnimento e risparmiare energia. Facciamo un esempio: abbiamo impostato l'accensione del riscaldamento nella fascia oraria 8.50-13, ma è una bella giornata di sole con temperature elevate, tado° non si attiverà o comunque lo farà meno spesso. Cliccando sull'icona “grafico” potrete controllare l'andamento della temperatura e umidità, in relazione alle condizioni meteo,  nonché verificare quanto tempo sono stati accesi o spenti i termosifoni. Negli intervalli di accensione, inoltre, si può notare come tado° indichi con tre livelli di grigi l'intensità del riscaldamento.

E non è tutto: tado° sfrutta un algoritmo di machine learning, quindi apprende ed è più efficiente con parametri ambientali diversi, affinando le sue funzionalità ad ogni modifica. Così più utilizzerete tado°, più risparmierete sulla bolletta.

Da questa schermata è possibile inoltre attivare la funzione “avvio anticipato” per accendere il riscaldamento qualche minuto/ora prima affinché la temperatura desiderata sia raggiunta all'inizio della fascia oraria. Con la modalità “temperatura away” invece tado° spegnerà il riscaldamento quando rileverà la vostra posizione (attraverso lo smartphone) lontano da casa – evitando così di riscaldare un'abitazione vuota - e lo riaccenderà solo quando sarete nel raggio di 500 metri (questa distanza può essere modificata).

Potrete inoltre “automatizzare” queste attività e dare piena autonomia all’applicazione tado°, sottoscrivendo un abbonamento alla skill Auto-Assist al costo di 24.99€/anno oppure scegliendo un piano mensile al costo di 2.99€.

Le altre tile sono dedicate al Benessere ambientale con dati sulla qualità dell'aria dentro casa, geolocalizzazione, Risparmio energetico con interessanti report sull'utilizzo del termostato intelligente e sulla sua efficienza nonché un servizio di riparazione della caldaia con la possibilità di prenotare direttamente un tecnico convenzionato in caso di guasti.

Sempre nella pagina principale, accanto alla Home, tado° consente di accedere direttamente alle impostazioni e ad altre informazioni del sistema.

Non mancano poi le integrazioni con i sistemi di smart home più comune, compresi Amazon Alexa, Google Assistant, Apple Homekit e IFTTT. Un esempio? “Hey Google, imposta la temperatura di casa a 21 gradi”. Possiamo settare una scena o un'automazione, per integrare tado° con le nostre routine quotidiane o con altri dispositivi smart presenti in casa (strisce LED, elettrodomestici).

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy