Abbiamo provato per qualche settimana tado° V3+, un termostato intelligente che, grazie all'utilizzo di sofisticati algoritmi di machine learning, può ottimizzare i consumi energetici derivati dal riscaldamento domestico con un sostanzioso risparmio in bolletta. Cosa ne pensiamo?


tado° è un'azienda tedesca specializzata nella gestione climatica domestica intelligente e, basta farsi un giro sul sito ufficiale del brand, per scoprire climatizzatori e termostati "smart" in grado di regolare la temperatura di casa in modo efficiente ed intuitivo. E visto che siamo in pieno inverno, abbiamo avuto l'opportunità di provare tado° V3+, migliorato nelle specifiche hardware rispetto al precedente modello V3 e dotato di un'app completamente ridisegnata, anche se ancora compatibile con la versione dello scorso anno.

La nostra prova è dedicata allo "starter kit", il pacchetto base che prevede il solo termostato intelligente, ma il team mette a disposizione dei suoi clienti anche le valvole termostatiche che possono essere abbinate al tado° V3+ per un riscaldamento più controllato nelle varie stanze attraverso i singoli termosifoni o utilizzate stand-alone se l'abitazione è riscaldata da un impianto centralizzato (quindi senza termostato). Noi abbiamo testato il solo termostato in un'abitazione con riscaldamento autonomo e il risultato è stato sorprendente.



tado° V3+ è proposto in una scatola quadrata, ben organizzata e curata nei dettagli: oltre al termostato smart, troviamo il gataway con cavo USB per alimentarlo e cavo Ethernet per collegarlo al router, un alimentatore USB con prese (EU, UK e USA), etichette adesive che torneranno utili nelle fasi di installazione e manuale d'utilizzo.

Nulla è lasciato al caso, nemmeno il design: tado V3+ è una soluzione IoT per la domotica ma è anche un oggetto d'arredo, perché di solito trova posto in una delle camere principali della casa in bella vista sulla parete. Ecco perché l'azienda ha scelto uno stile minimal, semplice e pulito, tutto bianco, quadrato ma con angoli arrotondati e materiali piacevoli anche al tatto. Insomma, ovunque decidiate di installare questo termostato, farete un figurone perché si adatterà a qualsiasi arredamento.

Misura 104 x 104 x 17 millimetri e pesa 132 grammi. Sulla parte frontale noterete subito un tasto tondo, nell'angolo in basso a sinistra, che rivelerà un display a matrice LED con interfaccia tattile, attraverso cui potrete modificare la temperatura e cambiare le impostazioni manualmente, anche dallo stesso termostato. Sui lati, invece, si trovano due piccole fessure rettangoli che nascondono i sensori di temperatura e umidità, grazie ai quali tado° V3+ invierà informazioni in tempo reale sulla qualità dell'aria nella vostra casa. il termostato è alimentato da tre 3 pile ministilo (AAA) fornite in confezione e - stando alle stime rilasciate dall'azienda - l'autonomia dovrebbe aggirarsi sui 24 mesi.

Ovviamente anche lo switch è bianco e, con le sue dimensioni di 20 x 25 x 80 mm (peso di 61 grammi), si nasconderà bene dietro la credenza su cui avete posizionato il router. Possiede una porta USB per il collegamento del cavo Ethernet al modem, una microUSB per l'alimentazione, un tasto reset e tre LED di stato che saranno sempre accesi se il sistema funzionerà correttamente.

 



Il principio di funzionamento di tado° è semplice: grazie all'applicazione per Android ed iOS e al sistema di geolocalizzazione, il termostato intelligente accende o spegne il riscaldamento in base alla posizione degli abitanti della casa. Questo permette di risparmiare fino al 31% sul consumo energetico annuale. Nella gestione del riscaldamento, tado° tiene inoltre conto delle caratteristiche tecniche dell’edificio e delle condizioni meteo tratte dalla rete, assicurando una temperatura ottimale in tutta economia. In più, previene eventuali guasti al sistema di riscaldamento: verifiche preventive di controllo vengono eseguite da remoto in modo automatico ed autonomo.

tado° è compatibile con più di 5000 caldaie (convenzionali, a condensazione o pompe di calore) di 290 case produttrici, ma anche i sistemi di riscaldamento non dotati di termostato o riscaldamento a pavimento possono essere collegati in modalità wireless utilizzando il kit di estensione tado°. L'installazione è molto semplice ed avviene passo per passo attraverso l'app ufficiale tado°, disponibile per smartphone Android e iOS: basta installarla, creare un account, settare il tipo di termostato ed il modello di caldaia in nostro possesso e leggere attentamente le istruzioni sullo schermo. Non è difficile e non servono particolari abilità, se non precisione e manualità oltre ad una certa propensione al fai-da-te.

Nel corso della nostra installazione, abbiamo riscontrato un piccolo inconveniente: tado° ha le stesse dimensioni dei termostati utilizzati in Germania quindi sarà più piccolo e non adattabile alle classiche cassette installate nei vostri appartamenti, a meno che non decidiate di fissarlo provvisoriamente con una sola vite lasciando nello spazio vuoto intorno. Non serve stuccare e nemmeno fare ulteriori fori nel muro, perché la soluzione è più semplice: tado° vende un "supporto decorativo", una piastra che va fissata al muro attraverso due viti nella cassetta e su cui poi è possibile posizionare il termostato intelligente. Il prezzo è di 19.99 euro.

 



L'installazione dell'app tado° è richiesta nelle prime fasi del montaggio, perché sarà la stessa applicazione a guidarci con immagini illustrate e descrizioni complete nella rimozione del vecchio termostato e nell'installazione del nuovo. L'operazione è accessibile per chiunque, anche per i meno esperti. In alternativa tado° offre anche un servizio di installazione a domicilio ed un'ottima assistenza clienti in italiano, che abbiamo provato.

Proprio come il termostato anche l'app tado° è tra le più chiare e intuitive: la pagina principale è composta da una serie di riquadri tile-style, attraverso cui potrete aver accesso con un click a tutte le funzionalità (anche quelle personalizzate) del vostro termostato.

“Riscaldamento” ha un'interfaccia semplice, che ci permette di controllare il riscaldamento della nostra casa in poche mosse, con interessanti informazioni in tempo reale sulla percentuale di umidità e sulla temperatura interna. Cliccando sul pulsante “programmazione intelligente” potrete invece settare un “profilo termico” della vostra smart home, con una/più fasce orarie personalizzabili (nelle 24 ore della giornata e nei vari giorni della settimana) con accensione automatica del termostato qualora la temperatura interna sia oltre i limiti soglia.

L'abbiamo utilizzata per qualche settimana e dobbiamo ammettere che è molto precisa, anche perché tado° raccoglie e incrocia una serie di dati da fonti esterne (previsioni meteo, per esempio) per rendere più accurati i tempi di accensione/spegnimento e risparmiare energia. Facciamo un esempio: abbiamo impostato l'accensione del riscaldamento nella fascia oraria 8.50-13, ma è una bella giornata di sole con temperature elevate, tado° non si attiverà o comunque lo farà meno spesso. Cliccando sull'icona “grafico” potrete controllare l'andamento della temperatura e umidità, in relazione alle condizioni meteo,  nonché verificare quanto tempo sono stati accesi o spenti i termosifoni. Negli intervalli di accensione, inoltre, si può notare come tado° indichi con tre livelli di grigi l'intensità del riscaldamento.

E non è tutto: tado° sfrutta un algoritmo di machine learning, quindi apprende ed è più efficiente con parametri ambientali diversi, affinando le sue funzionalità ad ogni modifica. Così più utilizzerete tado°, più risparmierete sulla bolletta.

Da questa schermata è possibile inoltre attivare la funzione “avvio anticipato” per accendere il riscaldamento qualche minuto/ora prima affinché la temperatura desiderata sia raggiunta all'inizio della fascia oraria. Con la modalità “temperatura away” invece tado° spegnerà il riscaldamento quando rileverà la vostra posizione (attraverso lo smartphone) lontano da casa – evitando così di riscaldare un'abitazione vuota - e lo riaccenderà solo quando sarete nel raggio di 500 metri (questa distanza può essere modificata).

Potrete inoltre “automatizzare” queste attività e dare piena autonomia all’applicazione tado°, sottoscrivendo un abbonamento alla skill Auto-Assist al costo di 24.99€/anno oppure scegliendo un piano mensile al costo di 2.99€.

Le altre tile sono dedicate al Benessere ambientale con dati sulla qualità dell'aria dentro casa, geolocalizzazione, Risparmio energetico con interessanti report sull'utilizzo del termostato intelligente e sulla sua efficienza nonché un servizio di riparazione della caldaia con la possibilità di prenotare direttamente un tecnico convenzionato in caso di guasti.

Sempre nella pagina principale, accanto alla Home, tado° consente di accedere direttamente alle impostazioni e ad altre informazioni del sistema.

Non mancano poi le integrazioni con i sistemi di smart home più comune, compresi Amazon Alexa, Google Assistant, Apple Homekit e IFTTT. Un esempio? “Hey Google, imposta la temperatura di casa a 21 gradi”. Possiamo settare una scena o un'automazione, per integrare tado° con le nostre routine quotidiane o con altri dispositivi smart presenti in casa (strisce LED, elettrodomestici).



Per chi non possiede ancora un termostato intelligente, è consigliabile l'acquisto di tado° V3+ (kit di base) composto da termostato e gateway al prezzo di 199.99 euro. Se invece avete già un tado° in casa e desiderate estendere il sistema con più elementi, è possibile acquistare il solo termostato (senza gateway) a 129.99 euro o una testa termostati a 79.99 euro. Ovviamente anche quest'ultima è disponibile in un kit di base con gataway a 129.99 euro.

I prodotti tado° sono acquistabili online su Amazon, ma anche in molti negozi e presso rivenditori autorizzati (persino negli Apple Store).

Di sicuro ci sentiamo di consigliare l’installazione del sistema tado° per avere sempre sotto controllo temperatura e comfort ambientale. Se davvero potrà farci risparmiare in bolletta, lo scopriremo solo tra un anno, ma per ora confermiamo la facilità d'uso e le utili personalizzazioni. Insomma, tado° merita un posticino nella vostra casa. Nella mia lo ha già trovato!

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy