L'asso nella manica di Asus per il 2012 è un nuovo tablet Eee Pad Transformer con Windows 8, capace di sfruttare al massimo le potenzialità del nuovo OS di Redmond grazie alla tastiera dock.


Taiwan Economic News riporta una serie di dichiarazioni del Presidente di Asus, Jonney shih, un personaggio carismatico, protagonista di tutti i più importanti annunci della Casa taiwanese. L'informazione più interessante che possiamo dedurne è che nel 2012 arriveranno nuovi modelli di Asus Eee Pad Transformer con Windows 8.

A detta di Shih, attualmente il mobile computing conosce una netta distinzione fra notebook, in quanto dispositivi adatti alla creazione di contenuti, e tablet, più a loro agio con la fruizione dei contenuti. Nel 2012, grazie a Windows 8 questa divisione cadrà, favorendo la nascita di un nuovo tablet Asus. E si tratterà di un Asus Eee Pad Transformer con Windows 8.

Una visione affascinante delle dinamiche interne alla scena del mobile computing, presentata da un uomo che le conosce molto bene e, almeno in parte, è abituato a plasmarle, o almeno a tentare di manipolarle. Quindi una prospettiva privilegiata, da tenere assolutamente in considerazione.

Shih però non chiarisce se fa riferimento alla versione per processori X86 o per ARM di Windows 8, e di conseguenza lascia senza risposta l'interrogativo se Asus Eee Pad Transformer versione 2012 continuerà ad equipaggiare SoC ARM o meno.

L'intervista tocca poi un paio di temi di stretta attualità, come quello dei problemi di ricezione WiFi riscontrati su alcuni dei primi esemplari di Asus Eee Pad Transformer Prime, confermando che il Asus ha avviato una campagna di richiamo per i modelli difettosi. Infine, Shih si sbilancia con una stima sulle vendite di tablet nel 2012: Asus conterebbe di riuscire quanto meno a raddoppiare il quantitativo di tablet venduto nel 2011, ponendosi l'obiettivo dei 3-6 milioni di tablet nel 2012.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy