Pc MicroWorks Corporation ha lanciato la workstation Vega, frutto della più alta tecnologia e delle ultime innovazioni nelle architetture. Prestazioni stellari ma prezzo stratosferico.


Apparentemente sembra un comune portatile, ma "Vega" è destinato a stravolgere il settore delle workstation mobili offrendo prestazioni di gran lunga superiori a quelle degli altri notebook attualmente in commercio, e paragonabili solo alle soluzioni desktop professionali.

MicroWorks Vega sarà dotato del processore dual core a 64 bit Turion 64 X2 TL-60 di casa AMD, fino a 4GB di memoria DDR2 a 667Mhz, di un hard disk da 600GB e, opzionalmente, anche di un masterizzatore di ultima generazione Blue-Ray-RW.

La workstation sarà indicata non solo per i professionisti della grafica, ma anche per i gamers e, più in generale, per chiunque desideri avere delle prestazioni visive e grafiche eccellenti, in virtù di una configurazione che prevede due schede grafiche Nvidia 7950GTX X-TREME con 1024MB di memoria dedicata, in modalità SLI.
Vega sarà anche in grado di garantire le migliori performance per l'editing video e l'intrattenimento digitale, grazie al masterizzatore Blu-Ray e all'hard disk che consentiranno di immagazzinare contenuti video in alta definizione, ma soprattutto per merito di un display di dimensioni "cinematografiche" da ben 20,1", con risoluzione  WSXGA+ (1680 x 1050), che non teme concorrenza né per luminosità, né per nitidezza.

Il nuovo notebook di MicroWorks potrà contare su alcuni primati: è la prima volta, infatti, che viene presentato sul mercato un portatile che offre, contemporaneamente, processore dual core a 64 bit e doppia scheda grafica, così come prima di questo lancio non era mai stato proposto un hard disk da 600GB, novità assoluta nel mondo mobile.
Da alcune indiscrezioni, sembrerebbe che l'azienda stia progettando anche un modello dotato di connettività per reti cellulari, GPS e sintonizzatore TV, caratteristiche delle quali, però, è sprovvisto il modello attualmente proposto.

L'imminente aggiornamento a Windows Vista non dovrebbe spaventare i possessori di questo portatile che, invece, è stato appositamente studiato per dare il meglio di sé con il nuovo sistema operativo, tanto che tutti i notebook Vega includeranno un buono per l'aggiornamento a Vista, senza alcun costo aggiuntivo.

Anche se leggermente in ritardo, Pc MicroWorks Corporation sta tentando di accelerare i tempi, in modo da riuscire a cogliere l'onda dei regali natalizi: c'è sempre qualche cliente "dell'ultimo minuto", che potrebbe scegliere un portatile dalle prestazioni estreme da mettere sotto l'albero! Al riguardo, il Direttore dell'ufficio marketing dell'azienda sottolinea che "Benchè, per alcuni clienti, potrebbero esserci dei ritardi nelle consegne per Natale, questo straordinario notebook potrebbe valere l'attesa".

L'unica nota stonata per chi si è già innamorato di questo prodotto è, però, il prezzo che si aggirerà intorno ai 7.000 dollari, un costo  eccessivo ma giustificato dalle specifiche tecniche del notebook. E chissà che non riusciremo ad accaparrarci anche noi un Vega con un biglietto vincente della lotteria di Capodanno!

Pc MicroWorks Corporation sta tentando di imporsi sul mercato mondiale dei prodotti tecnologici di fascia alta, come azienda innovatrice, che punta al superamento dei limiti tradizionali, sforzandosi costantemente di proporre la tecnologia più potente, con più opzioni e con il migliore servizio al cliente.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy