Sony presenta il nuovo smartphone flagship Xperia XZ3: display QHD+ HDR OLED da 6 pollici, Qualcomm Snapdragon 845, 19MP + 13MP e AI in una scocca sinuosa e impermeabile (IP65/IP68). Foto e video hands-on da IFA 2018.


Sony Mobile continua la sua evoluzione nel design e nella progettazione di Xperia con l’annuncio del suo ultimo flagship Xperia XZ3, che racchiude la migliore esperienza e tecnologia Sony in ambito TV, audio, imaging e gaming, il tutto in un design moderno e sinuoso.

L’esperienza più immersiva di sempre per vedere di più, ascoltare di più, sentire di più Xperia XZ3 è dotato di un fantastico display QHD+ HDR OLED da 6 pollici QHD+ (2880 x 1440 pixel) TRILUMINOS, supportato dalla premiata tecnologia BRAVIA OLED TV, per offrire neri più scuri, maggiori contrasti e nitidezza con colori ancora più vibranti, per godersi i film e i contenuti preferiti. L’avanzato sistema X-Reality per mobile converte i contenuti in SDR raggiungendo una qualità prossima all’HDR (High Dynamic Range), così da offrire una riproduzione di alta qualità con una maggiore risoluzione, una gamma di colori più ampia e un contrasto migliorato.

L’effetto di intrattenimento immersivo è anche esaltato dall’eccellente expertise di Sony nel comparto audio. Gli speaker S-Force Front Surround Sound sono ancora più potenti e offrono un’intensità del suono superiore del 20% rispetto al precedente modello. La tecnologia Hi-Res Audio permette di ascoltare la musica nella qualità d’incisione, mentre la tecnologia DSEE HX permette di riportare i file compressi ad una qualità prossima all’Hi-Res Audio e LDAC permette un ascolto wireless senza precedenti.

Il Dynamic Vibration System crea un’esperienza tattile che valorizza musica, film e giochi permettendo di sentire l’azione nelle proprie mani e dando vita ai contenuti in una maniera completamente unica.   

Il vetro 3D curvato nella parte anteriore e posteriore si fonde al corpo del device per creare un elegante design senza confini, generando bellissimi riflessi e sfumature da ogni angolazione. XZ3 si adatta perfettamente al palmo della mano grazie allo schermo in 18:9 incastonato in una scocca borderless. La sottile cornice di 3 mm in alluminio non compromette l’aspetto della durabilità grazie al vetro Corning Gorilla Glass 5 e alla certificazione IP65/IP68, per cui Xperia XZ3 non teme gli schizzi. È disponibile in tre colori con finiture strabilianti per riflettere il proprio stile: Black, White Silver e Forest Green.

XZ3 introduce anche la nuova interfaccia user-friendly Side sense, che attraverso l’intelligenza artificiale (IA) fornisce accesso facile e comodo alle app preferite. Con un semplice doppio tocco laterale su XZ3, il dispositivo sarà in grado di predire e mostrare le app che si vogliono usare, posizionandole in maniera comoda da raggiungere, senza doverle cercare. Progettato per un grande display, Side sense permette di compiere comodamente operazioni con una sola mano.
        
Nuova funzionalità di XZ3 è Smart launch con IA che attiva istantaneamente la fotocamera quando il telefono è posizionato in modalità panoramica, consentendo di cogliere l’attimo perfetto per lo scatto. Smart launch, insieme alle già esistenti funzionalità con IA quali Superior Auto, Predictive Capture, Predictive Autofocus e Smile shutter permettono alla fotocamera di XZ3 di assicurare scatti perfetti. Solo la fotocamera Motion Eye di Sony, infine, offre la possibilità di registrare in modalità 4K HDR - per catturare video in altissima qualità - e in Super slow motion Full HD a 960fps per video da brivido.

Ad affiancare la fotocamera principale da 19MP, la fotocamera frontale da 13MP sviluppata per catturare fantastici selfie in modalità ritratto con effetti bellezza e bokeh per scatti davvero creativi. Inoltre, l’avanzato 3D Creator ora consente agli utenti di aggiungere la mimica facciale alle proprie scansioni, sia riprese dalla fotocamera frontale sia da quella principale, rendendole ancora più realistiche.

Grazie all’innovativa piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 845, con 4GB di RAM e 64GB di memoria UFS (espandibile con schede microSD) XZ3 fornisce agli utenti la connessione più veloce al mondo a 1.2 Gbps. Inoltre, l’esperienza immersiva è studiata per durare tutto il giorno, grazie a diverse funzionalità della batteria da 3300 mAh come Smart Stamina, modalità STAMINA, plus Battery Care e la tecnologia Qnovo Adaptive Charging per aiutare a mantenere la batteria in condizioni ottimali e garantirne un ciclo di vita più lungo. Non manca WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, LTE Cat.18 e GPS + GLONASS, una porta USB Type-C 3.1 e sensore di impronte digitali sul retro. L'unica vera pecca è la mancanza di un jack audio da 3.5 mm, ma grazie all'adattatore fornito nella confezione, non avrete problemi con auricolari classici.

Sony Xperia XZ3 sarà anche uno dei primi smartphone con Android 9 Pie, quando sarà disponibile a ottobre. Prezzo ancora da definire, ma certamente non economico: gira voce che costerà 699 sterline un UK, quindi almeno 800 euro in Europa.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy