Sony PRS-T3 già in vendita in Italia. Foto liveSony PRS-T3 è finalmente ufficiale e già in vendita in Italia al prezzo di 139 euro (IVA inclusa). Non ha un display front-light, ma uno schermo da 6 pollici (1024 x 758 pixel) e-Ink Pearl, con tecnologia e-Ink Regal che riduce la frequenza di refresh (ogni quattro ore).


E' stato preannunciato con rumor, foto e prevendite, ma il nuovo ebook-reader Sony è diventato ufficiale solo ad IFA 2013, dove l'azienda giapponese lo ha lanciato e mostrato al pubblico. Il nuovo modello, chiamato Sony PRS-T3, integra un "display con una maggiore risoluzione" ed una "nuova, avanzata, tecnologia di aggiornamento della pagina" che consente un refresh ogni quattro ore, senza che le pagine presentino fastidiosi sfarfallii quando vengono girate. Per continuare a leggere, basta premere il pulsante che manda avanti o indietro le pagine o passare il dito sul touchscreen, in modo estremamente intuitivo.

Sony PRS-T3

Probabilmente quest'ultima feature è assicurata da e-Ink Regal (waveform technology), riconoscibile per la sua ridotta frequenza di aggiornamento, mentre il display è un classico e-Ink Pearl, nitido e chiaro ma con minore contrasto del nuovo e-Ink Carta. La buona notizia è che si tratta di uno schermo da 6 pollici (1024 x 758 pixel), nettamente superiore al modello precedente Sony PRS-T2 (ora venduto a 119 euro) che ha display da 800 x 600 pixel. Non si tratta di un display "illuminato", ma per chi è abituato a leggere di notte, Sony mette a disposizione una cover con luce integrata, acquistabile separatamente, che si aggancia al Reader per diffondere su ogni pagina una luce naturale e soffusa e senza la necessità di inserire batterie aggiuntive.

Sony PRS-T3

Sony PRS-T3

Con lo stesso spessore di una matita e le dimensioni di un libro tascabile, è l’unico e-Reader a vantare una cover integrata. Non occorrerà più perdere tempo con pulsanti di accensione e menu: basterà aprire la copertina per riprendere subito a leggere dal punto in cui ci si era interrotti. eBook Reader integra una "snap cover" che protegge lo schermo quando PRS-T3 è spento e si ripiega all'indietro quando lo si utilizza per leggere. Terminata la lettura, è sufficiente chiudere la cover per risparmiare energia fino alla prossima sessione.

Sony afferma che il suo nuovo eReader può funzionare fino a 2 mesi in lettura, si ricarica completamente in 2 ore e dispone di 2GB di memoria per archiviare (fino a) 12.000 ebook. Per gli utenti più esigenti, c'è anche uno slot per schede microSD, che servirà ad espandere lo storage. L’acquisto degli e-book può essere effettuato attraverso i numerosi negozi online e il trasferimento tramite PC risulta facile e veloce. Sony PRS-T3 supporta il WiFi 802.11n e gestisce ebook con Adobe DRM o file DRM-free nei formati EPUB, PDF, TXT, FB2.  Il nuovo Reader di Sony è già disponibile in Italia al prezzo di 139 euro (IVA inclusa).

Sony PRS-T3

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti