SnapDragon S4 Pro quad core in uno smartphone LGQualcomm ha confermato il proprio impegno nel fornire il nuovo SoC quad core SnapDragon S4 Pro APQ8064 per uno smartphone LG di nuova generazione, conosciuto al momento come Optimus G, che dovrebbe avere anche un display da 4.7 pollici di tipo IPS True HD, 2 GB di RAM e una fotocamera da 13 Mpixel.


Tecnicamente lo smartphone LG Optimus G ancora non esiste ma Qualcomm "non ha resistito alla tentazione" di confermare l'esistenza di questo terminale, a cui in particolare dovrebbe fornire il SoC SnapDragon APQ8064 di cui vi abbiamo già parlato di recente, composto da processore quad core serie ARM Cortex A15 con clock rate di 1.5 GHz e sottosistema grafico Adreno 320. Questo "device globale" dovrebbe poi avere tutta una serie di caratteristiche tecniche di assoluta eccellenza, tra cui il supporto alle reti 4G/LTE e un display a risoluzione elevatissima.

Qualcomm Snapdragon

Lo smartphone dovrebbe esordire il prossimo mese di settembre in Corea, per poi raggiungere molti altri mercati internazionali poco tempo dopo. Grazie alle enormi potenzialità dello SnapDragon S4 Pro questo smartphone dovrebbe essere in grado di fare tantissime operazioni, tutte a un livello mai raggiunto prima, gestire videogiochi con una qualità inedita e molto più alta rispetto al passato, scattare foto ad altissima risoluzione e con un framerate elevatissimo di scatti in sequenza e ovviamente consentire di connettersi alle reti 4G grazie al modulo Qualcomm MDM9615 di tipo Gobi, la cui caratteristica principale è quella di unificare il supporto a più tipologie di reti, anche di generazioni differenti, così da offrire sempre la possibilità di connettersi, a prescindere dal Paese in cui ci si trova.

Al momento non si sa molto di più di questo smartphone, alcune indiscrezioni però parlano anche di una dotazione di ben 2 GB di RAM e di un enorme display di tipo IPS con diagonale di 4.7 pollici e risoluzione True HD, probabilmente 720p, quindi pari a 1280 x 768 pixel, per una densità di ben 313 pixel per pollice, molto vicina quindi al valore di 326 pixel per pollice del Retina Display di Phone 4 e decisamente superiore ai 264 pixel per pollice del display del New iPad, anch'esso di tipo Retina.

Non è da escludere che si tratti di un pannello con risoluzione ancora superiore, visto che recentemente la stessa LG ha annunciato di aver messo a punto uno schermo grossomodo delle stesse dimensioni (5 pollici) con risoluzione Full HD da 1920 x 1080 pixel, che avrebbe quindi una densità addirittura di 440 ppi. La fotocamera infine dovrebbe avere un sensore da ben 13 Mpixel e dovrebbe essere in grado di sfruttare anche le tante funzioni dedicate supportate dal SoC Qualcomm.

Se le voci fossero confermate si tratterebbe senz'altro di uno smartphone eccezionale, che non mancherebbe di attrarre l'attenzione anche più di quanto abbia già saputo fare l'azienda coreana col suo precedente Optimus 4X HD, che vantava una configurazione simile ma comunque inferiore, e che purtroppo è stato commercializzato solo in patria.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti