Snail MOQI i7S, smartphone console con Qualcomm Snapdragon 710. Foto e video liveSnail MOQI i7S è uno smartphone di fascia media con Qualcomm Snapdragon 710, display da 6 pollici Full HD e batteria da 6000 mAh, ma è l'unico dotato di un D-Pad e controller integrati. Foto e video anteprima.


Anche se oggi siamo abituati a tutt'altro design e piattaforma, il primo vero gaming-phone è stato lanciato ben quindici anni fa: si chiamava Nokia N-Gage (qualcuno di voi lo ricorda ancora?) ed era un telefono cellulare con funzionalità orientate a console portatile per videogiocare. Probabilmente i tempi non erano ancora maturi, gli smartphone sarebbero nati qualche anno più tardi e bastava qualche partita a snake o tetris per accontentare gli utenti, così dal 2005 il marchio N-Gage è passato a indicare una piattaforma per videogiochi installabile su diversi dispositivi Nokia predisposti.

Snail MOQI i7S

C'è però ancora qualcuno che non ha rinunciato a quel progetto, anzi basa il suo core-business: Snail Mobile è una società cinese specializzata nel gaming mobile, che ha acquisito un'altra società cinese chiamata iReadyGo con una lunghissima esperienza in dispositivi portatili per gaming con Android. Il primo prodotto di questa fusione è stato presentato nell'estate 2017, al Mobile World Congress di Shanghai, ma in occasione del Qualcomm 4G/5G Summit 2018 abbiamo dato un'occhiata al suo successore che migliora sotto il profilo tecnico.

Snail MOQI i7S

Snail MOQI i7S Snail MOQI i7S

Snail MOQI i7S è uno smartphone di fascia media con display da 6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) e processore octa-core Qualcomm Snapdragon 710, affiancato da 6GB di RAM e 64/128GB di memoria interna espandibile con uno slot per schede microSD fino a 256GB. A bordo troviamo due altoparlanti stereo con supporto per Qualcomm AptX e due fotocamere, una sul retro da 16MP ed una frontale da 5MP, WiFi 802.11an, Bluetooth 5.0+HS, 4G-LTE (banda B20 e dual-SIM) e GPS/A-GPS. Il terminale è inoltre alimentato da una batteria da 6000 mAh, più che sufficiente per qualche ora di gioco e ricaricabile attraverso una porta USB Type-C. Non manca il jack audio da 3.5 mm.

Essendo indirizzato specificamente ai videogiocatori, Snail MOQI i7S possiede intorno allo schermo un D-pad e due joystick sui lati, pulsanti destra/sinistra sul dorso e pulsanti di azione A, B, Y, X. Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo, con interfaccia personalizzata MUCH UI.

Snail MOQI i7S

Snail MOQI i7S Snail MOQI i7S

L'unica differenza tra il precedente Snail MOQI i7 e l'attuale Snail MOQI i7S sta nel processore, visto che il SoC Qualcomm Snapdragon 710 ha preso il posto del MediaTek Helio X20. Snail MOQI i7S sarà lanciato a dicembre attraverso una campagna su Indiegogo, che servirà a finanziare il progetto. Il prezzo non è ancora stato comunicato ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 dollari.   

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti