Smartphone Wiko ad IFA 2014: panoramica videoAbbiamo approfittato della presenza di Wiko all'IFA per realizzare un video che comprende tutti gli ultimi modelli di smartphone del produttore francese, dall'entry level Goa al top gamma Highway 4G, ma tutti accomunati da un rapporto tra prezzo e prestazioni davvero notevole.


Wiko è un'azienda francese presente all'IFA con tutta la propria lineup di smartphone Android, il cui interesse principale risiede soprattutto nell'ottimo rapporto tra caratteristiche tecniche e prezzo. Il modello base si chiama Goa, un 3.5 pollici con doppia SIM equipaggiato con processore dual-core da 1 GHz e una memoria di massa interna di 4 GB, espandibile però fino a 32 GB tramite l'uso di memorie microSD. Il device, equipaggiato con sistema operativo Google Android 4.4 KitKat e fotocamera da 2 Mpixel, è disponibile nei colori turchese, corallo, giallo, fucsia, viola, bianco e nero ad un prezzo consigliato di 59.90 euro.

Wiko Goa, Sunset e Bloom

Wiko Kite Wiko Kite

Con una spesa di 10 euro in più invece è possibile acquistare il 4 pollici Sunset, che ha le stesse caratteristiche del Goa ma un processore leggermente più veloce, con clock rate di 1.3 GHz. Wiko Kite è anch'esso un device da 4 pollici e 480 x 800 pixel che però è di tipo single SIM. La dotazione è molto simile a quella del Sunset, anche se la CPU dual-core lavora a 1.2 GHz. Molto interessante è anche la presenza di un chip 4G e di una fotocamera da 5 Mpixel. Il prezzo è di 109.90 euro. Nella stessa fascia di prezzo, troviamo Wiko Lenny a 99 euro, Wiko Kite a 109 euro e Wiko Bloom a 129 euro.

Birdy invece è più grande, ha una diagonale di 4.5 pollici e un SoC con CPU quad-core da 1.3 GHz. Anche in questo caso lo slot per SIM è singolo, mentre la fotocamera posteriore è da 5 Mpixel e quella anteriore è da 2 Mpixel. Il prezzo sale a 139.90 euro, comunque notevole se si pensa che anche questo smartphone utilizza sempre Android 4.4 KitKat ed ha un modulo 4G.

Wiko Birdy Wiko Birdy

Per chi vuole uno smartphone di fascia media ma dalle caratteristiche interessanti c'è invece Wiko Rainbow, anch'esso sempre con Android 4.4 e modulo 4G, ma con display da 5 pollici e 1280 x 720 pixel, SoC quad-core con frequenza operativa di 1.3 GHz, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna per lo storage, sempre espandibile. Una fotocamera da 8 Mpixel e una webcam da 2 Mpixel ne completano la dotazione.

Wiko Rainbow Wiko Rainbow

Infine per i più esigenti c'è il top gamma Wiko Highway, smartphone presentato in realtà già a marzo scorso ma qui presente nella nuova versione con modem 4G e OS aggiornato sempre ad Android 4.4 KitKat. Il device che è anche sottilissimo, appena 7.9 mm, ha uno schermo IPS da 5 pollici Full HD protetto da Corning Gorilla Glass 2, mentre all'interno troviamo un Soc Nvidia Tegra 4i da 2 GHz, abbinato a 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Notevole è anche il comparto fotografico, che comprende una fotocamera posteriore da 16 Mpixel con sensore BSI, autofocus e flash LED e una webcam anteriore da 8 Mpixel, per autoscatti di ottima qualità. Le opzioni Magic Camera, Face Detect e Smile Shot rendono inoltre più divertente e interattivo scattare foto in ogni situazione. Disponibile in cinque colori, nero, bianco, blu, viola e arancione, vibranti grazie alle superfici lucide e satinate dei materiali nobili utilizzati, alluminio e vetro, Highway 4G sarà disponibile in Italia a partire da ottobre prossimo, ad un prezzo di 349 euro.

Wiko Highway 4G

Wiko Highway 4G

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti