Samsung Galaxy Z FlipTutto quello che sappiamo del Samsung Galaxy Z Flip, un flip phone con display pieghevole molto simile a Motorola Razr. Dovrebbe arrivare con uno schermo da 6.7" interno, uno esterno da 1.06", SoC Qualcomm Snapdragon 855+ e storage UFS 3.0 da 256 GB.


Con l'imminente debutto sul mercato di Motorola Razr, primo flip smartphone con display pieghevole, Samsung si prepara a fare la sua contromossa con Samsung Galaxy Z Flip, finora conosciuto col nome di Galaxy Bloom. Infatti, secondo le ultime indiscrezioni e fotografie riportate dai famosi leaker Roland Quandt ed Evan Blass, il nuovo smartphone avrà un design molto simile al suo diretto concorrente ed una scheda tecnica notevolmente superiore. Memore di quanto successo con il Galaxy Fold, Samsung renderà il Galaxy Z Flip a prova di influencer e, a tal proposito, sono state apportate alcune modifiche software per renderlo adatto a pubblicare foto su Instagram e altri social network.

Nella parte esterna, il device integra un piccolo pannello always-on AMOLED da 1.06" (300x116 pixel) ricoperto dal vetro Corning Gorilla 6 che consente di visualizzare l'ora e l'anteprima delle notifiche. All'interno, invece, troviamo il pannello Infinity Flex AMOLED pieghevole da 6.7", in formato 22:9, con risoluzione Full HD (2636x1080 pixel), cerniera centrale con escursione da 70° a 110° e design "Infinity-O", caratterizzato da una fotocamera frontale alloggiata nel foro al centro dell'estremità superiore del display. Tale schermo dovrebbe supportare l'HDR10+ ed è ricoperto dall'Ultra Thin Glass che fornisce una protezione notevolmente superiore rispetto a Galaxy Fold che impiegava il famigerato polimmide. Inoltre, sarà supportata la funzione Stand che consente di utilizzarlo quando è appoggiato su una superficie piana con lo schermo che forma un angolo di 90°.

Samsung Galaxy Z Flip

Sotto la scocca, troviamo l'attuale processore top di gamma di Qualcomm, Snapdragon 855+, octa-core da 2.84GHz che garantirà prestazioni di altissimo livello ma che non supporta la connettività 5G. Tale chip è combinato a 8 GB di memoria RAM e 256 GB di storage UFS 3.0. Per quanto riguarda il comparto fotografico, nella parte posteriore troviamo la dual camera da 12MP+12MP, il cui sensore principale ha apertura f/1.8 e campo visivo fino a 78°, mentre l'altro è un obiettivo ultra grandangolare con apertura f/2.2 e campo visivo fino a 123°. Anteriormente, invece, vi è una fotocamera da 10MP con apertura f/2.0, campo visivo fino ad 80° e messa a fuoco automatica.

Samsung Galaxy Z Flip è il nuovo smartphone pieghevole di Samsung

La batteria consta di due unità, per una capacità complessiva di 3300 mAh (in linea con gli attuali flagship dell'azienda coreana) e può essere ricaricata tramite alimentatore da 15W e ingresso USB Type-C o wireless charger fino a 9W. Il peso del device è di soli 183g, misura 167.9x73.6x6.9-7.2 mm, se aperto, e 87.4x73.6x15.4-17.3 mm quando chiuso. Il sistema operativo sarà Android 10 con nuova interfaccia grafica proprietaria Samsung One UI 2.0. Non mancheranno un sistema multisatellitare (GPS+GLONASS+Beidou+Galileo), Bluetooth 5.0, WiFi 6 (2.4GHz/5GHz), WiFi Direct, Mirrorlink e Smart View. Lo smartphone, infine, integra un sensore di impronte digitali sul bordo laterale e supporta NFC e sblocco tramite riconoscimento facciale.

Samsung Galaxy Z FlipParticolare della cover del Samsung Galaxy Z Flip

Samsung Galaxy Z Flip dovrebbe essere presentato durante l'evento Galaxy Unpacked dell'11 febbraio e debuttare in Europa il 14 febbraio 2020 ad un prezzo che si aggira intorno ai 1500€. In attesa di conoscere specifiche e prezzi ufficiali, continuate a seguirci per rimanere aggiornati.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti