SKAGEN Falster 3 è l'evoluzione di Falster 2, uno smartwatch dal design lievemente rivisitato con Qualcomm Snapdragon Wear 3100 e Wear OS by Google, con cardiofrequenzimetro, GPS e NFC. Già in vendita a 299 euro.


In occasione del CES 2020, è stato lanciato SKAGEN Falster 3, la nuova edizione dello smartwatch Falster 2 presentato a settembre 2018 all'IFA di Berlino. L'ultimo modello offre agli utenti la piattaforma Qualcomm Snapdragon Wear 3100 insieme all’ultima versione del software Wear OS by Google in quattro diverse versioni, tra cui una in edizione limitata progettata in collaborazione con il marchio X by KYGO. Potete già acquistarlo in Italia al prezzo di 299 euro.

Il design di Falster 3 è stato lievemente rivisitato per includere nuovi quadranti minimalisti a basso consumo di batteria, tra cui uno esclusivo firmato X by KYGO. La cassa da 42 mm e l’altoparlante sono swimproof (30 metri) e consentono agli utenti di monitorare gli allenamenti di nuoto, rimanere a bordo piscina o fare la doccia senza correre il rischio di danneggiare lo smartwatch. Inoltre, Falster 3 è l’unico orologio sul mercato ad essere dotato di un cinturino mesh in silicone, la più recente evoluzione del materiale iconico del marchio.

Con una nuova funzionalità per l’altoparlante, le modalità di batteria smart, una capacità di archiviazione raddoppiata (8GB) e RAM da 1GB, Falster 3 è perfetto sia per gli esperti di tecnologia, sia per gli appassionati di design. Grazie all’altoparlante, lo smartwatch permette di accettare le chiamate in arrivo direttamente al polso e - utilizzando l'app brevettata - gli utenti Android e iOS potranno effettuare chiamate grazie alla tecnologia Bluetooth. Grazie all’integrazione di un altoparlante swimproof, in aggiunta al microfono esistente, è possibile usufruire della funzionalità vocale e sentire le risposte da Google Assistant. Quando si fa una domanda o si chiede di eseguire un'azione, Google Assistant risponderà.

Funzioni:

  • Avvisi acustici per notifiche, sveglia, timer ecc
  • Risposte vocali da Google Assistant
  • Traduzione vocale di Google Translate
  • Riproduzione di servizi musicali di terze parti direttamente sull’orologio
  • Ricezione di chiamate in arrivo sul telefono direttamente sull’orologio

Fossil Group ha sviluppato e brevettato un’esperienza smartwatch che prevede quattro modalità di utilizzo della batteria, offrendo all’utente il pieno controllo del suo smartwatch e consentendo una durata della carica prolungata. Questa nuova esperienza offre una “Modalità batteria a durata prolungata”, che consente di estendere la durata della batteria  di diversi giorni con una sola carica e di continuare nel contempo a usufruire di funzioni essenziali come le notifiche e il battito cardiaco. La “Modalità giorno” consente di utilizzare quasi tutte le funzioni abilitate, come lo schermo sempre acceso. La “Modalità personalizzata” consente di gestire facilmente le impostazioni di ottimizzazione della batteria, in un’unica sezione, mentre la “Modalità solo orario” permette di continuare ad utilizzare l’orologio per qualche ora in più quando la batteria è scarica oppure di usare lo smartwatch esclusivamente per leggere l’ora. Dalla schermata principale dell’orologio, basterà scorrere dall’alto verso il basso e toccare l’icona della batteria per scegliere la modalità che si preferisce.

Tiles permette di visualizzare informazioni e di eseguire azioni rapidamente. Scorrendo verso sinistra, Tiles offre un facile accesso alle azioni rapide e alle informazioni che prima risultavano nascoste nel menu dell’applicazione. Sarà quindi possibile verificare i progressi nel raggiungimento degli obiettivi di fitness, avviare un allenamento, sapere qual è il prossimo impegno, fare programmi in base alle ultime previsioni meteo, controllare il battito cardiaco, seguire le ultime notizie di prima pagina e persino impostare velocemente un timer.

L’upgrade dei sensori integrati contribuisce poi a garantire una maggiore precisione e un risparmio energetico più efficace. Nel nuovo modello sono invariate le funzionalità come il monitoraggio del battito cardiaco, il GPS integrato, la tecnologia NFC per Google Pay e la ricarica rapida. E come tutti i modelli attuali, Falster  3 sarà dotato di una serie di applicazioni auto-installate: Spotify​ e Noonlight.

Tra le novità, ​​​Cardiogram, il compagno digitale per la salute del cuore che sintetizza le informazioni relative alla frequenza cardiaca in grafici nei quali è possibile integrare le attività della giornata; in questo modo l’utente avrà l’opportunità di identificare quali sono gli eventi che contribuiscono a modificare il battito. Potrà quindi, per esempio, monitorare eventuali variazioni del battito verificatesi nel corso di una riunione stressante, durante l’attività fisica o nel sonno. Potrà infine confrontare i propri parametri con quelli degli altri utenti di Cardiogram. Scegliendo di passare a Cardiogram Premium, l’utente potrà condividere facilmente i suoi dati con medici o familiari e ricevere un monitoraggio continuo per individuare segnali che possano indicare la presenza di patologie non diagnosticate come diabete, apnea notturna, ipertensione e fibrillazione atriale. Se Cardiogram ritiene che l’utente possa essere a rischio di una di queste patologie, verrà offerto un test approvato dalla FDA per confermarlo. Nota: il monitoraggio delle patologie non diagnosticate è disponibile solo negli Stati Uniti.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy