Dopo il successo del modello XH410G nel formato da 3 litri, lanciato sul mercato qualche settimana fa e primo modello Shuttle con processori Intel Comet Lake, l'azienda rilascia i modelli DH410 e DH410S con gli stessi processori ma nel formato da 1.3 litri.


Basati sull’omonimo chipset Intel H410, proprio come il modello XH410, sia l’XPC Barebone DH410 che il DH410S supportano i processori Intel Core della generazione “Comet Lake” con TDP fino a 65 Watt. Possono così essere incorporate anche varianti particolarmente potenti quali ad esempio i processori Core i9-10900 con 10 core e 20 thread e fino a 64GB di RAM DDR4 grazie a due slot SO DIMM. Entrambi i modelli supportano il multi-monitoring, il DH410 con risoluzione 4K a 60 Hz grazie a HDMI 2.0 e DisplayPort 1.2. Eventualmente è possibile aggiungere un connettore VGA analogico sul retro dell’apparecchio per cui rimangono sempre liberi due dei tre collegamenti disponibili.

Shuttle XPC Barebone DH410

Per quanto riguarda la dotazione, il DH410 è in leggero vantaggio, mentre il DH410S ha un prezzo più conveniente. Shuttle XPC Barebone DH410 è dotato di due Gigabit Ethernet, due RS-232, una HDMI 2.0a e supporto VESA. Per contro il DH410S presenta una Gigabit Ethernet, una USB 3.2 Gen 1 Type C e una HDMI 1.4b. Il supporto VESA in questo caso è disponibile come optional, mentre non vi sono interfacce RS-232. La connettività è fornita da otto porte USB.

Entrambi modelli hanno dimensioni particolarmente compatte: in soli 19 x 16.5 x 4.3 cm trovano spazio un drive da 2.5 pollici (HDD/SSD) e un SSD NVMe con interfaccia M.2. Sono dotati inoltre di lettore SD. Grazie all’accessorio Shuttle WLN-M è possibile integrare successivamente una WLAN da 5 GHz.

Il pulsante Remote Power On permette di avviare il dispositivo a distanza, come è necessario nelle installazioni fisse in cui il pulsante risulterebbe difficilmente raggiungibile. E grazie all’accessorio DIR01 l’installazione fissa è possibile su guida DIN.

Shuttle XPC Barebone DH410S

Riassumendo sono disponibili come optional gli accessori seguenti: base per il funzionamento in verticale (PS02), cavo di collegamento per pulsante Remote Power On (CXP01), modulo WLAN/Bluetooth con antenne (WLN-M), cavo di collegamento VGA (PVG01), telaio da 19” per il montaggio su rack a 2 altezze diverse (PRM01), kit per guida DIN (DIR01) e kit LTE (WWN03). Shuttle XPC Barebone DH410 e DH410S sono già in vendita in Italia rispettivamente a 279 euro e 249 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti