I nuovi Mini PC fanless Shuttle XPC slim DS20 integrano processori Intel Celeron e Core (Comet Lake) di 10ima generazione, in grado di offrire prestazioni elevate e consumi energetici ridotti, grazie alla esigua quantità di calore prodotto.


Fa il suo ingresso sul mercato la sesta generazione di barebone senza ventola di Shuttle nel formato da 1.3 litri. La serie Shuttle XPC slim DS20 è composta da quattro modelli (DS20U, DS20U3, DS20U5 e DS20U7), ciascuno basato su processori Intel Comet Lake - dal Celeron al Corei7 - e dotato di caratteristiche innovative e intelligenti, come ad esempio più memoria, velocità e connettività estesa.

Shuttle XPC slim DS20U

Per le applicazioni base è sufficiente la variante con processore Intel Celeron, ma per gli utenti più esigenti o per servizi server la scelta ricade su Intel Core i3 oppure Core i5. Chi lavora in ambito creativo, soprattutto con dispositivi ad alta risoluzione o grandi quantità di dati, preferisce il modello particolarmente performante con processore Intel Core i7. E tutti sono già disponibili in Italia, anche su Amazon:

Come i modelli di generazione precedente, anche i Mini PC fanless Shuttle XPC slim DS20 saranno richiesti in innumerevoli ambiti applicativi perché possono vantare silenziosità anche a pieno carico, manutenzione ridotta e affidabilità nel funzionamento continuo. All’interno del case di appena 39 mm in tutti i modelli sono alloggiati un’unità da 2.5 pollici, un SSD NVMe e memoria RAM da 64GB. I componenti sono integrati in modo particolarmente comodo, per cui basta svitare due pannelli per accedere a tutti gli slot e le unità.

Distribuiti tra pannello frontale e retro e in posizione ben raggiungibile vi sono anche il lettore schede, 8 porte USB (di cui 4 USB 3.2, Gen1 a 5Gbit/s per la SKU con Celeron e Gen2 a 10Gbit/s per le SKU con Core), HDMI 2.0, DisplayPort 1.4, VGA, collegamenti audio, COM, due collegamenti di rete, prese per antenne e Remote Power On. Per la connettività sono disponibili due collegamenti Gigabit Ethernet che consentono di gestire due reti fisicamente separate, failover e load balancing. Grazie ai cavi per antenna preinstallati non è un problema neppure l’espansione con WLAN. A seconda della postazione i collegamenti alla rete mobile possono essere effettuati tramite modem 4G, per il quale Shuttle propone gli accessori compatibili.

Shuttle XPC slim DS20U3

Come i predecessori anche i modelli DS20 possono essere utilizzati in svariate posizioni. Il programma di accessori di Shuttle offre inoltre ulteriori possibilità di montaggio, quali il supporto su guida DIN o il telaio di montaggio su rack da 19”. Come accessori sono disponibili il telaio di montaggio da 19” (PRM01), un kit di installazione per modem 4G (WWN03), un modulo WLAN/Bluetooth (WLN-M/WLN-M1), un adattatore porta COM (PCP11), un supporto su guida DIN (DIR01) e il cavo di collegamento Remote Power On (CXP01).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti