Samsung Galaxy Tab 10.1 Slim e Galaxy S II in ItaliaNella serata di ieri il noto brand coreano ha presentato il nuovo smartphone Samsung Galaxy S II e il nuovo tablet Samsung Galaxy Tab 10.1 in formato slim. In questo articolo, troverete le caratteristiche tecniche ufficiali, la disponibilità ed i prezzi per il mercato italiano.


Tablet Samsung Galaxy Tab 10.1 Slim

Nel corso di un evento tenutosi ieri a Milano, la casa coreana ha annunciato ufficialmente lacommercializzazione sul mercato Italiano del suo nuovo smartphone di punta Samsung Galaxy S II e della nuova versione del tablet Samsung Galaxy Tab 10.1, con un form factor molto più sottile. Samsung spera con entrambi i modelli di bissare il successo delle versioni precedenti, organizzando un evento dall'"Excellent Experience".

Samsung Excelle Experience

La novità che si può notare subito è anzitutto il cambio di form factor: il tablet infatti ha subito una "cura dimagrante" ed ora è spesso appena 8.6 mm, con un peso di 565 g. Il display ha una diagonale di 10.1 pollici, con risoluzione di 1280 x 800 pixel, mentre come dotazione hardware troviamo la nuova piattaforma Nvidia Tegra 2, un SoC (System on a Chip) che integra un processore dual core ARM Cortex A9 con clock rate di 1 GHz e processore grafico Nvidia GeForce ULP con 8 core e supporto alla decodifica hardware dei formati video compressi. In accoppiata segnaliamo 1GB di RAM DDR2 a 667 MHz e 16 o 32 GB di ROM per lo storage.

Samsung Excelle Experience

Samsung Excelle Experience

Molto completa anche la connettività, con WiFi 802.11n, Bluetooth 2.1+EDR, GPS e supporto alle reti HSPA+ fino a 21 Mbps. Anche sul nuovo tablet inoltre sono integrate due fotocamere, una frontale da 2 Mpixel e una posteriore da 3 Mpixel, dotata di flash LED. Il sistema operativo è Google Android nell'ultima versione 3.1 Honeycomb, espressamente sviluppata per l'utilizzo su questa tipologia di terminali. Tra le caratteristiche più interessanti di questo OS spicca la presenza di ben cinque desktop, ciascuno personalizzabile con applicazioni e widget di propria scelta.

Samsung Galaxy Tab 10.1

Come per lo smartphone Galaxy S II, anche in questo caso Samsung ha provveduto a personalizzare ulteriormente l'interfaccia, tramite l'integrazione della GUI proprietaria TouchWiz UX e del Live Panel, configurabile secondo i gusti e le esigenze del singolo utente. Non mancano poi nemmeno i vari Hub, come Music Hub, Readers Hub, Game Hub e Social Hub, che permettono di gestire in maniera facile e centralizzata tutte le attività legate ai diversi interessi, dal gaming ai social network, passando per la musica e gli eBook. In aggiunta al già ricco Android Market gli utenti potranno inoltre contare anche sul Samsung Apps, uno store online proprietario, che offre applicativi sviluppati ad hoc per i terminali del produttore coreano.

Samsung Galaxy Tab 10.1

Non manca una ricca suite di soluzioni enterprise, sviluppata in collaborazione con partner chiave del settore come Cisco, Sybase, SAP e Citrix. Tra gli applicativi più interessanti troviamo ad esempio Cisco AnyConnect Virtual Private Network, che offre connettività a reti criptate per l’invio di email, Sybase Afaria Mobile Device Management, dotato di un set completo di policy aziendali per accedere in tutta sicurezza agli asset aziendali o ancora Cisco WebEx Meeting, tramite cui gli utenti potranno rimanere connessi e partecipare a riunioni online e visualizzare desktop condivisi, browser, applicazioni e documenti con annotazioni in tempo reale. Samsung Galaxy Tab 10.1 Slim sarà commercializzato soltanto a partire da luglio 2011, al costo di 599 euro.

Samsung Galaxy Tab 10.1

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti