Samsung ha finalmente lanciato i suoi nuovi flagship: Galaxy S8 e Galaxy S8+, rispettivamente da 5.8" e 6.2" (2960 x 1440 pixel), integrano un SoC Snadpragon 835 o Exynos 8895, 4GB di RAM e 64GB di ROM, con Android 7.0 Nougat.


Samsung ha presentato al mondo gli attesi Galaxy S8 e S8+, che ridefiniscono la categoria degli smartphone con un design rivoluzionario, un Infinity display per un'esperienza visiva unica e funzionalità incredibilmente evolute. Sono più o meno come ce li aspettavamo, grazie ai numerosi rumors circolati sul web, ma sono ancora speciali e molto diversi dai precenti Samsung Galaxy. Ed ora vi spieghiamo perchè: la parte frontale è occupata solo dallo schermo, sono i primi in commercio con SoC Qualcomm Snapdragon 835 (almeno su alcuni mercati, visto che dei Galaxy S8 saranno dotati di Samsung Exynos) e, a differenza dei Galaxy S7, hanno altoparlanti stereo.

Dopo il disastroso lancio del Galaxy Note 7 dello scorso anno, Samsung ha fatto qualcosa di interessante, portando gli schermi grandi anche sulla Galaxy S-Series: dovrete aspettare la fine dell'anno per avere un nuovo smartphone Samsung con supporto per S-Pen ma, se cercate semplicemente un terminale con ampio display, dovreste dare un'occhiata anche a questi ultimi modelli.

Galaxy S8 e S8+ sono stati rivoluzionati sotto ogni aspetto, tutti i dettagli sono stati rinnovati per superare ogni limite e andare oltre. Il design in vetro senza cornice né tasti fisici regalerà un’esperienza visiva senza precedenti. E grazie alla presa ancora più comoda, si avrà la sensazione di leggerezza tra le mani per un utilizzo sempre più facile. Galaxy S8 ha uno schermo Super AMOLED da 5.8 pollici (2960 x 1440 pixel) curvo sui bordi, mentre Galaxy S8+ ha un display da 6.2 pollici, quindi leggermente più grande, con la stessa risoluzione e forma. Ma non per questo sono ingombranti: il modello più piccolo misura solo 148.9 x 68.1 x 8 mm, mentre quello più grande tocca i 159.5 x 73.4 x 8.1 mm.

Entrambi sono dotati di un processore Qualcomm Snapdragon 835 o Exynos 8895, 4GB di RAM,64GB di ROM, due fotocamera da 12 megapixel (posteriore) e da 8 megapixel (anteriore), con Android 7.0 Nougat. Il Galaxy S8+ integra una batteria da 3500 mAh, mentre il Galaxy S8 ne ha una da 3000 mAh, entrambe non removibili per permettere ai terminali di resistere all'acqua e alla polvere (certificazione IP68). A differenza di molti smartphone della stessa categoria, i flagship di Samsung hanno uno slot per schede microSD per supportare fino a 256GB di memoria esterna. A bordo c'è anche una porta USB Type-C ed un jack audio da 3.5 mm, che è qualcosa che oggi non si può dare per scontato, un sistema di riconoscimento dell'iride ed un sensore di impronte digitali spostato nella parte posteriore.

La vera novità è Bixby, l’assistente personale che rivoluziona totalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con il loro smartphone: comprende, scrive e naviga per l’utente. Bixby Vision permette di andare oltre ciò che l’occhio umano coglie e di avere più informazioni o consigli sui luoghi che si visitano. Basta puntare la fotocamera su ciò che interessa e Bixby penserà a tutto il resto: può tradurre testi, può trovare il prodotto che si sta inquadrando online o semplicemente fare la scansione di un codice a barre o un codice QR.

Bixby Voice garantisce un’interazione vocale completamente naturale. Grazie a Bixby Voice Galaxy S8 riuscirà ad elaborare dei comandi complessi aiutando l’utente a completare tutte le tue attività durante la giornata nel modo più semplice e veloce.

Bixby Home permette di accedere rapidamente a ciò di cui si ha bisogno semplicemente con un click. Il nuovo assistente personale di Galaxy S8 ricorda gli appuntamenti, suggerisce notizie in base alle proprie preferenze, raccoglie informazioni sul meteo, permette di accedere rapidamente a lettore musicale o mail o ancora alla galleria. Bixby Home impara dall’utente e gli suggerisce  i contenuti più interessanti da visualizzare.  

Il Galaxy S8 sarà disponibile in Europa dal 28 aprile, in diversi colori per soddisfare ogni stile: Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver. Si potrà ordinare dal 29 marzo al 18 aprile per riceverlo fino a 8 giorni prima del lancio ufficiale in Italia. Galaxy S8 e Galaxy S8+ saranno disponibili rispettivamente a 829 e 929 euro. Nella stesso periodo saranno disponibili anche alcuni accessori, come custodie, caricabatterie wireless ed una dock da scrivania chiamata DeX, che permette di collegare il display esterno e utilizzare gli smartphone come PC desktop. DeX ha una porta Ethernet e porte USB standard, e ricarica lo smartphone quando è agganciato.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy