Samsung Galaxy Note 10.1 (2014): primo contatto (ITA)Primo hands-on anche per il nuovo tablet da 10 pollici Samsung Galaxy Note 10.1 2014 Edition, presentato da pochi giorni e che rinnova il prodotto con uno schermo molto superiore, un SoC più potente e diverse migliorie, estetiche e costruttive.


Samsung ha presentato pochi giorni fa all'Unpacked 2013, Episode 2 il suo nuovo tablet da 10 pollici Android Galaxy Note 10.1 (2014 Edition), di cui vi proponiamo il nostro primo hands-on in italiano, direttamente dall'IFA di Berlino. Rispetto al modello attuale sono tantissime le novità, tutte riguardanti aspetti chiave, per funzionalità o prestazioni. Già all'esterno le differenze sono nette. Le linee infatti sono differenti, con un design molto più pulito e full flat come usa adesso e con misure più contenute, che ne migliorano l'ergonomia e l'usabilità. Il retro del device inoltre è rivestito in morbida pelle, per un feeling più piacevole e naturale al tocco e un grip migliore, mentre una modanatura in metallo rifinisce l’intero perimetro del Galaxy Note 10.1. Sul bordo inferiore del display inoltre ci sono ora tre pulsanti, due a sfioramento e uno fisico.

Samsung Galaxy Note 10.1 2014

Un grosso balzo in avanti lo fa segnare anche il display, che è passato da un pannello da 10.1 pollici di tipo Super PLS da 1280 x 800 pixel a un Super clear LCD, sempre della stessa diagonale ma con risoluzione di 2560 x 1600 pixel. Anche la piattaforma hardware è stata completamente rivista ed ora è identica a quella, notevole, del nuovo Galaxy Note 3, dunque con Qualcomm Snapdragon 800 quad core di classe ARM Cortex A15, funzionante alla frequenza di 2.3 GHz e GPU Adreno 330 per la versione 4G-LTE e un Samsung Exynos 5 Octa da 1.9 GHz per le altre versioni, 3 GB di RAM e da 16 a 64 GB di memoria interna, espandibile tramite l'uso di microSD.

 

Samsung Galaxy Note 10.1 2014

La restante dotazione prevede una fotocamera posteriore da 8 Mpixel, una webcam frontale da 2 Mpixel, moduli WiFi 802.11ac, Bluetooth 2.0 e GPS/GLONASS, batteria da 8220 mAh e sistema operativo Google Android 4.3 Jelly Bean. Interessante poi la nuova funzionalità della S Pen, che ora può anche creare tabelle. Sempre in direzione di una maggior usabilità di Android in ambito professionale inoltre, Samsung ha anche aggiunto una funzionalità di multitasking che ricorda quella di Windows 8, con la possibilità cioè di dividere il display in due sezioni asimmetriche per utilizzare contemporaneamente due app e uno spazio protetto, chiamato Samsung KNOX, in cui è possibile eseguire senza rischi e in maniera completamente separata rispetto alle app consumer, una serie di programmi professionali.

Infine, grazie alla presenza di una porta a infrarossi e a un'app dedicata, è possibile sfruttare il Galaxy Note 10.1 anche come telecomando universale. Il Samsung Galaxy Note 10.1 2014 Edition sarà disponibile a partire dal prossimo mese di ottobre, in versione Jet Black (nera) o Classic White (bianca), WiFi-only o 4G-LTE, a un prezzo non ancora stabilito.

Samsung Galaxy Note 10.1 2014

Samsung Galaxy Note 10.1 2014

    

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti