Remix OS è disponibile gratuitamente per alcuni partner asiatici di Jide, tra cui Cube e Teclast. Ecco perché Cube i7 Remix, Teclast X98 Air 3G Remix e qualche AIO saranno solo i primi dispositivi con questo nuovo sistema operativo.


Remix OS è una versione "modificata" di Android 4.4 KitKat, caratterizzata da diverse funzionalità che di solito troviamo su Windows o comunque su sistemi operativi per notebook e PC desktop, quindi tesi maggiormente alla produttività. Jide, la società dietro questo software, è formata da ex-dipendenti di Google ed ha presentato Remix OS all'inizio dell'anno con il Remix Ultra Tablet, che proprio recentemente ha concluso con successo la campagna su Kickstarter ed è entrato in commercio al prezzo di 399 dollari.

Il tablet di Jide però non è l'unico dispositivo con Remix OS preinstallato: Cube i7 Remix è stato già annunciato, ma sembra che sia quasi pronto anche un Teclast X98 Air 3G Remix. La notizia non deve sorprenderci perché Jide ha reso Remix OS 1.0 disponibile gratuitamente per i suoi partner (soprattutto aziende asiatiche) e, nel corso dei prossimi mesi, vedremo i frutti di questi accordi. In occasione della Hong Kong Electronics Fair, lo abbiamo visto girare "con disinvoltura" su tablet e AIO, dimostrando reattività, grafica accattivante e facilità d'uso. Date uno sguardo al video qui sotto, per farvi anche voi un'idea.

Teclast X98 Air 3G è un tablet da 9.7 pollici (2048 x 1536 pixel), con processore Intel Atom Bay Trail, 2GB di RAM e 32GB di storage. Le versioni attualmente in vendita costano circa 200 dollari ed alcuni modelli sono anche configurati in dual-boot, Android e Windows, ma per il futuro l'azienda cinese sta testando la prima build di Remix OS (quindi non tutto dovrebbe funzionare perfettamente), disponibile anche per gli utenti del forum Teclast. Se non parlate cinese o non riuscite a visualizzare la discussione, trovate screenshot e link utili sul forum di xda-developers.

Jide prevede anche di rilasciare Remix OS come una ROM personalizzata per chiunque voglia scaricarla e installarla su un tablet Nexus 9 o Nexus 10. Il sistema operativo supporta il Google Play Store e migliaia di applicazioni Android, ma integra anche una taskbar come negli OS di Redmond, un file manager, la possibilità di eseguire app in finestre, l'associazione di menu contestuali al click col tasto destro ed altro ancora. Permette addirittura di visualizzare le app in modalità smartphone, in una finestra che è possibile trascinare per tutto lo schermo.

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy