ImageRecensione del mio Toshiba Satellite P100-126, un ottimo notebook per il gaming simile nei contenuti al Dell XPS M1710, ma dalla linea più sobria ed elegante.


Acquisto

Il Toshiba Satellite P100-126 rappresenta la punta di diamante di tutta la gamma di portatili Toshiba dedicati ai grafici professionisti e ai gamers, ed io appartengo ad entrambe le categorie.

Non vi nascondo che la scelta del notebook più vicino alle mie esigenze, non è stata affatto facile. Al contrario di gran parte degli acquisti in questo settore, il mio non era condizionato dal budget, che invece risultava molto sostanzioso grazie ai continui straordinari sul lavoro, ma dalle caratteristiche hardware e grafiche del notebook, in quanto avevo bisogno di una macchina prestante e performante.

Toshiba Satellite P100 aperto

Fondamentalmente la mia decisione gravitava su una triade di notebook: il Dell XPS M1710, l'Alienware Area-51 M5790 e il Toshiba Satellite P100-126. Ho scelto alla fine il Toshiba, che tra i tre papabili aveva un prezzo intermedio, solo perché il look del portatile non urla "GAMER" e io sono libero di utilizzarlo con discrezione anche in ufficio, nascondendo il giocatore che è in me nonostante l'età.

Indeciso se comprarlo da Toshibashop o da un negozio online che mi permetteva di risparmiare ben 200 euro, ho optato per quest'ultima modalità di acquisto, forte del fatto che altri miei amici già in precedenza avevano fatto lo stesso. Nell'arco di cinque giorni lavorativi mi è stato consegnato il notebook direttamente a casa mia senza un graffio, al prezzo di 2200 euro, contro i 2400 euro circa dello shop Toshiba. Consiglio a tutti di comprare online, si possono ottenere dei consistenti risparmi.

Specifiche tecniche

  • Processore: Intel Core 2 Duo T7600, 2.33 GHz, 4MB cache L2, FSB 667 MHz
  • Memoria: 2048 MB DDR2 533 MHz SDRAM
  • Schermo: 17'' WSXGA+ (1680 x 1050) Toshiba TruBrite
  • Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7900, 512MB dedicati
  • Hard Disk: 200 GB SATA (5400 rpm)
  • Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL
  • Porte: DC-in, Monitor esterno, RJ-11, RJ-45, TV-out (s-video), i.LINK (IEEE 1394), Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD Card, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card), Microfono esterno, cuffie (stereo), 4 USB 2.0
  • Espansioni: Slot x PC Card Tipo II
  • Networking: Wireless, Bluetooth, Ethernet 10/100/1000, modem 56k
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
  • Batteria: 6 celle Li-Ion
  • Dimensioni: 394 x 275 x 35.9/41.9 mm
  • Peso: circa 3.5 Kg
  • Garanzia: 1 anno

Impressioni generali

Il design è molto accattivante e completamente rivoluzionato. Con questo computer, Toshiba abbandona un po' quel classico e pesante nero che aveva caratterizzato da anni intere serie di portatili, offrendo dei toni più leggeri e colorati come la scelta di cromare il dorso del notebook di un arancio ramato, che mi è subito piaciuto.

Le linee sono delicate e il profilo mi sembra molto elegante: il rivestimento interno color argento opaco mette in risalto la serie di tasti multimediali e di led colorati, mentre la tastiera e la cornice dello schermo rimangono color nero, per dare maggiore evidenza alle immagini riprodotte. Molto studiata anche la presenza di due autoparlanti neri, raffinati e minimizzati rispetto al solito look. Il P100-126 è un notebook di 17", ma nonostante le dimensioni poco contenute, posso dire che almeno per ora non ho difficoltà negli spostamenti, anzi mi sembra quasi più leggero dei 3.5 Kg dichiarati da Toshiba. I materiali sono molto solidi, non noto particolari flessioni, nemmeno facendo pressione sul dorso del notebook. Insomma la prima impressione è senza dubbio positiva.

Processore e performance

Il Toshiba Satellite P100-126 è equipaggiato con quello che ritengo "il top" dei processori attualmente in circolazione: Intel Core 2 Duo T7600 da 2,33 GHz con cache da 4 MB, il massimo attualmente disponibile per computer portatili, che gli consente un'elevata potenza di calcolo ed un consumo di energia veramente molto ridotto. Questa gamma di processori infatti lavora a voltaggi minimi coadiuvata da un'efficiente sistema di dissipazione, che registra livelli di riscaldamento davvero bassi. A tal proposito ho rilevato con piacere che la ventola si attiva molto raramente e per non più di qualche secondo, rendendo così il notebook estremamente silenzioso, anche quando è sottoposto a carichi imponenti della CPU, come sessioni di videogiochi, media encoding e multitasking. Un processore così prestante è affiancato da due banchi di memoria DDR2 a 533 MHz da 1024 MB ciascuno (la RAM massima è 4GB), consentendogli di andare spedito anche con applicazioni piuttosto pesanti.

Interfacce

Per quanto riguarda le interfacce, mi ritengo pienamente soddisfatto. La scelta di dotare il P100-126 di ben 4 porte USB2 agevola molto il mio lavoro, che spesso si serve di supporti esterni come penne, periferiche e dischi esterni. Avere quindi a disposizione un corredo di porte USB così ampio velocizza molto le operazioni.

Lato sinistro:  Sul fianco sinistro troviamo, intervallate da una vistosa gliglia di aerazione, una porta USB e una Firewire, oltre allo slot di espansione PC Card Tipo II.

Image

Lato destro: Su questo versante possiamo osservare due porte USB affiancate (molto utili per collegare un dispositivo di puntamento esterno insieme ad un'altra periferica) e il cassetto del masterizzatore. 

Image

Lato frontale: Anteriormente il design è pulito e lineare. Una serie di LED di indicazione sovrasta il lettore di schede di memoria e una serie di jack audio.

Toshiba Satellite P100 fronte

Lato posteriore: È  sul retro del portatile che è posizionata la maggior parte delle interfacce. Partendo da destra, elenchiamo un'ulteriore USB, una S-Video, DVI, VGA e i due connettori per modem ed Ethernet.

Image

Video

Il pannello LCD wide TrueBrite WSXGA da 17 pollici è veramente eccezionale! Il risultato è una perfetta visione, ideale per la riproduzione di film ed immagini. Proprio chi desidera un portatile da intrattenimento, può trovare in questo modello una buona soddisfazione alle proprie esigenze. Lo schermo raggiunge, infatti, l'altissima risoluzione di 1680x1050, permettendo la visione ottimale di filmati in alta definizione e di lavorare agevolmente con applicazioni grafiche o in multitasking. Questo nuovo tipo di pannello elimina quasi completamente il problema dell'eccessiva luminosità e del colore nero tendente al grigio, tanto che, se ben regolato, restituisce toni molto carichi e naturali. Forse, l'unico vero difetto è che questo tipo di schermo "glossy", essendo lucido, crea nella visione molti riflessi che costringono l'utente ad utilizzarlo lontano dalla luce diretta di una lampada o dalla luce del sole.

La scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7900 con 512 Mb di RAM è, secondo me, il pezzo forte del Toshiba Satellite P100-126, capace di dare un valore aggiunto in termini di qualità se si utilizza il notebook come console per videogiochi di recente concezione. Come ho già anticipato precedentemente, per lavoro utilizzo molto spesso programmi di grafica e devo dire che il risultato è eccellente. Nel tempo libero, invece mi piace giocare e proprio ieri ho provato Need For Speed II e Half Life II a risoluzione 1680 x 1050, senza filtri e con tutte le impostazioni settate al massimo e posso affermare che le immagini scorrevano fluide ad altissimo dettaglio, senza rallentamenti apparendo quasi reali. Ciò conferma la mia scelta e mi rende pienamente soddisfatto. Inoltre, la scheda grafica, oltre alla classica porta VGA, è dotata di un'utilissima porta DVI per il collegamento esterno ad un altro monitor o ad un televisore ad alta definizione, perfetto per chi lavora con la grafica e spesso ha bisogno di monitor più grandi.

Audio

Sulla scheda audio non ho nulla da segnalare, essendo una classica scheda Intel High Definition Audio. La vera chicca è data dalla presenza di un paio di altoparlanti stereofonici Harman/Kardon, i quali sono notoriamente conosciuti per l'alta qualità del suono e la definizione dei toni dagli alti ai bassi. Il volume è davvero molto potente, degno di una televisione o di un piccolo impianto Hi-Fi, è molto chiaro e corposo, tanto che anche a volume basso, l'audio emerge in maniera evidente. I bassi sono profondi ed avvolgenti ed il suono è pulito su tutte le frequenze e a tutti i livelli di volume. L'unica vera nota negativa, ma trascurabile, che potrei segnalare è che gli autoparlanti, nonostante siano rinnovati nel design, hanno una posizione piuttosto scomoda, tanto che spesso tendo a coprirli con i polsi mentre lavoro. Niente di preoccupante comunque.

Dispositivi di input

La tastiera è bella comoda e la presenza di un tastierino numerico dedicato sarà apprezzata da tutti quelli che, come me, sono sempre alle prese con i calcoli. Sottolineo però che i tasti direzionali sono più piccoli del normale e durante le sessioni di gioco può capitare di premerne un paio contemporaneamente per errore. La qualità costruttiva della tastiera, comunque, è buona nel suo complesso, anche se è un po' "cliccosa" e, premendola al centro, flette leggermente.

Toshiba Satellite P100, base e tastiera

Nulla da eccepire sul touchpad, di dimensioni ampie e preciso nel puntamento. 

Dispositivi di archiviazione

L'hard disk ha un'ampia capacità di storage da 200 GB, che mi permette di salvare diversi file di grandi dimensioni, come film o giochi. Il disco lavora a 5400 giri al secondo e, nonostante non noti rallentamenti delle operazioni in scrittura e in lettura, avrei preferito un disco da 7200rpm. Fortunatamente, anche grazie alla quantità di memoria, l'utilizzo del disco è molto ridotto.

Ho provato anche il lettore/masterizzatore DVD DL, senza rilevare problemi o difetti. Sia in lettura che in scrittura l'unità ottica risulta molto veloce e precisa. Ho testato tutti i tipi di formati CD-DVD e il risulatato è stato soddisfacente.

Networking

Sul piano della connettività segnalo la presenza di una scheda di rete Ethernet LAN e una Wireless, che non mi hanno dato problemi. Anzi il Wi-Fi ha rilevato un gran numero di connessioni di reti nelle vicinanze, rassicurandomi sulla sua funzionalità eccellente. Ho avuto modo di provare per qualche minuto anche il Bluetooth, creando un collegamento con il mio cellulare Nokia, ed è andato tutto a meraviglia.  

Sistema Operativo

Il mio P100-126 è stato fornito con Windows Vista Premium preinstallato. Dopo anni passati a lavorare con Windows XP Pro, devo dire che il cambiamento si è fatto sentire e ancora oggi, dopo un mesetto di utilizzo, sento la mancanza del mio vecchio Sistema Operativo. Non è solo una questione di familiarità, che comunque acquisterei col tempo ovviamente, ma è anche un problema legato ai programmi da me utilizzati che danno ancora qualche problemino. Una volta o l'altra farò la pazzia di formattare tutto e ripassare al mio caro Windows XP Pro, per ora comunque sto dando fiducia all'ultimo arrivato.

Conclusione

Direi, quindi, che per 2200 euro, il P100-126 è davvero un ottimo notebook. Lo consiglio agli utenti che vogliono dal proprio portatile le potenzialità di un computer desktop, senza dover rinunciare alla portabilità e alla comodità di una notebook. Nonostante, infatti, lo schermo 17 pollici ed un'estetica molto robusta, il laptop non occupa molto più spazio di un computer più piccolo, rivelando un peso non eccessivo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti