Teclast P80 Pro cerca di scardinare tutti i più diffusi pregiudizi sui tablet Android. Non solo è un tablet di piccolo formato, ma è anche cinese e con piattaforma Mediatek! Un insieme talmente controtendenza da attirare le nostre simpatie. Prezzo strabiliante!


Il mercato dei tablet Android ha vissuto una fase di forte contrazione e ci si chiede se siano ancora utili a metà anno del 2018. Tutto dipende dal tipo d’impiego cui si destina questo genere di oggetto: si vuole guardare un video su YouTube, leggere un documento PDF al volo e magari riprodurre la propria musica? In questi casi, questa estensione dello smartphone può essere allettante e vi permetterà di non impiegare soluzioni più pesanti ed energivore come un notebook.

Quindi sì, abbiamo ancora bisogno di tablet Android e dopo alcuni anni di assoluta stagnazione, i produttori sembrano riacquistare interesse per questi device proponendo finalmente nuovi modelli con un design e caratteristiche tecniche allettanti. Possiamo fare diversi esempi, da Huawei a Samsung, ma in questa prova ci focalizzeremo su un tablet proposto da uno dei brand cinesi con maggiore esperienza nel settore, Teclast.

Teclast P80 Pro è un tablet da otto pollici che vanta un display molto definito e un prezzo tanto basso che sarà difficile resistergli. Forse non tutto va liscio, ma ha più punti di forza che criticità e, se voleste far felici un genitore o un/a figlio/a piccolo/a, dovreste prestare attenzione a questo dispositivo. Fra i vantaggi, ovviamente rientra il prezzo quasi sconvolgente: a 77€ in offerta lampo su Gearbest nella configurazione top fa sorridere soprattutto chi, come noi, ricorda i titoloni per i primi scarsissimi tablet Android indiani da 100 euro! Per fortuna Teclast P80 Pro non ha nulla a che spartire con quei primi tablet economici e costa anche meno!

Confezione

La confezione di vendita non è né ricercata né tantomeno elegante. Il cartoncino bianco è serigrafato con tutta una serie di diciture riferite alle specifiche del tablet e abbellito dagli ideogrammi cinesi che sono un vero e proprio pugno nell’occhio per un utente non abituato a fare acquisti dalla Cina.

All’interno, oltre al tablet, troverete un cavo USB-A/Micro USB per la ricarica e un paio di manualetti. Sebbene uno sforzo maggiore potesse essere fatto, non di sola dotazione vive l’appassionato di tecnologia o il fruitore degli e-shop e, proprio alla luce di queste considerazioni, reputo sia un compromesso accettabile.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy