Recensione del tablet Teclast P80 ProTeclast P80 Pro cerca di scardinare tutti i più diffusi pregiudizi sui tablet Android. Non solo è un tablet di piccolo formato, ma è anche cinese e con piattaforma Mediatek! Un insieme talmente controtendenza da attirare le nostre simpatie. Prezzo strabiliante!


Il mercato dei tablet Android ha vissuto una fase di forte contrazione e ci si chiede se siano ancora utili a metà anno del 2018. Tutto dipende dal tipo d’impiego cui si destina questo genere di oggetto: si vuole guardare un video su YouTube, leggere un documento PDF al volo e magari riprodurre la propria musica? In questi casi, questa estensione dello smartphone può essere allettante e vi permetterà di non impiegare soluzioni più pesanti ed energivore come un notebook.

Quindi sì, abbiamo ancora bisogno di tablet Android e dopo alcuni anni di assoluta stagnazione, i produttori sembrano riacquistare interesse per questi device proponendo finalmente nuovi modelli con un design e caratteristiche tecniche allettanti. Possiamo fare diversi esempi, da Huawei a Samsung, ma in questa prova ci focalizzeremo su un tablet proposto da uno dei brand cinesi con maggiore esperienza nel settore, Teclast.

Teclast P80 Pro

Teclast P80 Pro è un tablet da otto pollici che vanta un display molto definito e un prezzo tanto basso che sarà difficile resistergli. Forse non tutto va liscio, ma ha più punti di forza che criticità e, se voleste far felici un genitore o un/a figlio/a piccolo/a, dovreste prestare attenzione a questo dispositivo. Fra i vantaggi, ovviamente rientra il prezzo quasi sconvolgente: a 77€ in offerta lampo su Gearbest nella configurazione top fa sorridere soprattutto chi, come noi, ricorda i titoloni per i primi scarsissimi tablet Android indiani da 100 euro! Per fortuna Teclast P80 Pro non ha nulla a che spartire con quei primi tablet economici e costa anche meno!

Teclast P80 Pro è un tablet economico ma non rinuncia ad un telaio in metallo

Confezione

La confezione di vendita non è né ricercata né tantomeno elegante. Il cartoncino bianco è serigrafato con tutta una serie di diciture riferite alle specifiche del tablet e abbellito dagli ideogrammi cinesi che sono un vero e proprio pugno nell’occhio per un utente non abituato a fare acquisti dalla Cina.

La confezione è semplicissimaAnche la dotazione di accessori è semplificata

All’interno, oltre al tablet, troverete un cavo USB-A/Micro USB per la ricarica e un paio di manualetti. Sebbene uno sforzo maggiore potesse essere fatto, non di sola dotazione vive l’appassionato di tecnologia o il fruitore degli e-shop e, proprio alla luce di queste considerazioni, reputo sia un compromesso accettabile.


Scheda tecnica e piattaforma hardware

Il tablet monta un Mediatek MT8163 ARM Cortex-A53 Quad Core a 1300 MHz e 28nm, con una GPU ARM Mali-T720 MP2, 2 GB di memoria RAM LPDDR3 e 16 o 32 GB di memoria interna espandibile.
Lo schermo è un IPS da 8 pollici con risoluzione 1920x1600, rapporto di forma 16:10 e 283 ppi.

Sia la fotocamera posteriore sia quella anteriore sono da 1.92 megapixel. Abbiamo il Wi-Fi 802.11 b/g/n a doppia banda, Bluetooth 4.0, GPS e A-GPS. La versione di Android installata è la 7.0 Nougat.
La batteria è da 3800mAh (5 V/2 A).

CPUz

  • CPU: Mediatek MT8163 ARM Cortex-A53 (4x 1300 MHz) 64 bit 28 nm
  • GPU: ARM Mali-T720 MP2
  • RAM: 2 GB LPDDR3 Single Channel 800 MHz
  • ROM: 16/32 GB espandibile
  • Schermo: FullHD 8" IPS 1920x1200 16:10 283 ppi 24 bit OGS (One Glass Solution)
  • Fotocamere:
    • Principale: 1.92 MP CMOS
    • Secondaria: 1.92 MP CMOS
  • Batteria: 3800 mAh ai polimeri di litio 5 V/2 A
  • Sensori: luminosità, accelerometro
  • Android: Android 7.0 Nougat
  • Colori: Champagne
  • GPS: GPS, A-GPS
  • Networking: Wi-Fi 802.11 b/g/n Dual Band, Bluetooth 4.0
  • Dimensioni: 208 x 126 x 10 mm
  • Peso: 350 g
  • Altro: Micro USB 2.0 OTG

Design, schermo e fotocamere

L’estetica non è folgorante, la colorazione della parte posteriore è champagne, mentre il fronte esibisce una cornice bianca. Posteriormente i bordi più lunghi sono addolciti da una leggera curvatura che agevola l’impugnatura della tavoletta anche con una sola mano.

Il telaio è in alluminio satinato che regala un buon senso di piacevolezza al tatto, nonostante alcuni particolari meno pregiati. Lo schermo è molto definito, ma mostra la classica cornice nera (anche da spento) e la porta per l’espansione della memoria interna non ha un cappuccio che possa proteggere la scheda Micro SD da cadute o danneggiamenti. Dettagli anche in questo caso, che però potevano essere facilmente arginati.

Teclast P80 Pro: la cornice frontale è bianca e ultranarrow su due lati

Telaio in metallo in colore champagneMicroUSB e microHDMI

Lo schermo è un’unità da otto pollici IPS LCD discreta ma con diversi problemini. Gli angoli di visione sono molto limitati, c’è una distanza tangibile fra vetro superiore e schermo inferiore (cosa che ricorda le unità di qualche anno fa) e infine si percepisce una sensazione di leggero ritardo fra la digitazione sullo schermo e la risposta dello stesso.
I colori non sono particolarmente vividi, ma posso assicurarvi che, grazie alle dimensioni ridotte e alla generale piacevolezza d’utilizzo, sono riuscito a effettuare diversi viaggi in treno visionando puntate su Netflix in tranquillità.

Dettaglio dei bottoni di regolazione del volumeTeclast P80 Pro si impugna facilmente

Il display da 8 polici ha una ottima densità di pixel

Il punto di forza è sicuramente la densità di 283PPI: la definizione si vede e il livello di soddisfacimento è molto elevato. C’è anche una porta Micro HDMI per riprodurre contenuti su una superficie più grande e condivisa (televisore, schermo del PC ecc.).

Particolare dei bottoni virtuali di AndroidLa camera serve solo a scansionare i QR code

Le fotocamere installate sia anteriormente che posteriormente sono pleonastiche. I 2MP non permettono di impressionare ricordi con una qualità almeno sufficiente e i video sono registrati alla risoluzione massima di 720p. L’applicazione Fotocamera è la medesima che troviamo su tutte le proposte di Mediatek. I selfie sono molto modesti.


Test

Non siamo al cospetto di una dotazione hardware di pregio, ma è più che sufficiente per giocare senza pensieri. La mia più grande preoccupazione era che lo schermo leggermente in ritardo rispetto ai nostri movimenti potesse essere un vero ostacolo nelle partite, ma mi sono dovuto ricredere.
Si gioca bene e senza tempi di attesa troppo lunghi. Consigliato anche per questo genere di attività.

Il processore Mediatek MT8163 è adatto anche per il casual gaming

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale 3D UX CPU RAM
44695 2696 16016 21559 4424
Geekbench 4 Single-core Multi-core
631 1772
Vellamo Browser Metal Multicore
- - -
GFX Bench Car Chase offs. Manhattan 3.1.1offs. Manhattan 3.1 offs. Manhattan offs. T-Rex offs. Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
- - 161,6 251,3 611,7 - 744 MTexel/s 197,3
3DMark Ice Storm Extreme Ice Storm Unlimited   Sling Shot
4151 6799 279
G1 20,4 fps G2 12,6 fps PHY 29,8 fps G1 38,2 fps G2 20,6 fps PHY 34,4 fps G1 1,7 fps G2 0,7 fps PHY 20,1/9,3/4,4 fps
PCMark  Work 2.0 
3380 Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
4171 3268 2855 4488 2523

Batteria, temperature e conclusioni

La batteria è nominalmente piccola con i suoi 3800mAh, eppure le prestazioni su strada sono convincenti e permettono di affrontare un giorno di utilizzo intenso e un week-end molto rilassato. Sei o sette ore di schermo sempre acceso sono un ottimo risultato, alla luce di una batteria dalla capacità di poco più grande di quelle installate su alcuni smartphone.

Le temperature sono molto basse e si attestano anteriormente sui 38°C e posteriormente sui 39°C.

Temperature sul lato posterioreTemperature sul lato anteriore

Gli altoparlanti di sistema si sentono forti e chiari, ma la qualità lascia a desiderare, consiglio di utilizzare le vostre cuffie con jack 3.5 mm o delle soluzioni Bluetooth per ascoltare meglio i dialoghi di un film o una canzone.

Gli speaker sono posizionati sullo stesso lato

Il prezzo di Teclast P80 Pro è di 78€ per il modello 2+16GB e di poco inferiore ai 100€ per la variante 2+32GB. Grazie ad una offerta lampo su Gearbest potete però acquistare quest'ultima a soli 77€ per un numero limitato di pezzi. Non posso non consigliarlo a chi abbia bimbi che vogliano cimentarsi in giochi e attività didattiche ma anche a un pubblico più maturo che abbia come primaria necessità quella di riprodurre file multimediali come video e film e che non voglia spendere delle cifre importanti. Leggero, piccolo e risoluto, potrebbe fare al caso vostro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti