Ricezione, batteria e temperature

Faccio una doverosa premessa: non so se il problema riscontrato sia legato solo al mio dispositivo o se il mio operatore possa essere la causa principale del problema, ma ho sofferto di una ricezione ballerina con caduta di linea improvvisa.
Quest’ultima mi è capitata in differenti zone della mia città ed apparentemente con una ricezione medio-alta del segnale.

La qualità in ascolto delle chiamate è molto buona in capsula auricolare e soltanto soddisfacente se si utilizza l’altoparlante. Non raggiunge la qualità e le tonalità naturali in capsula di Huawei P10, che continuo a preferire e non di poco a questo modello! Niente da segnalare sulla connettività Wi-Fi, che ho trovato impeccabile e velocissima.
La riproduzione musicale dall’altoparlante di sistema ha un audio molto alto, che però diventa impalpabile e medioso al suo volume massimo. La pressione sonora è così alta da far vibrare la parte posteriore del device.

La batteria non permette di portare a termine tutte le attività giornaliere. Soffre molto se ci si sposta in provincia (laddove la ricezione non è cristallina) e non riuscirete quasi mai a superare le 18:00 del pomeriggio con un uso molto inteso o le 20:00 di sera con un impiego più leggero. Al momento non è prevista nessuna Battery Cover ufficiale di Samsung per allungare la vita di questo gioiello.

Foto termica del Samsung Galaxy S8

Le temperature sono a dir poco glaciali, la temperatura massima su core è stata di 42°C, mentre sulla scocca posteriore in prossimità del bordo sinistro del device ho rilevato una temperatura massima di 37°C parimenti nella parte frontale. La batteria, dopo un’ora di benchmark, è arrivata a 32°C.

Conclusioni

Samsung è riuscita a ingegnerizzare un dispositivo quasi perfetto. Certo, non dispone di una batteria capiente, ma in un corpo piccolissimo ha inserito un display da 5,8 pollici, una fotocamera che non sporge, il jack delle cuffie e tantissimi sensori.
Il design sbaraglia la concorrenza, ad oggi è l’unico smartphone con schermo curvo e rapporto di forma 18,5:9 con HDR e bordi stondati. L’esperienza generale è di livello altissimo, le applicazioni si aprono in un niente e la fotocamera è sempre pronta a scattare.

Samsung Galaxy S8 è senza dubbio fra i migliori smartphone de 2017

Il prezzo ufficiale al lancio era di 829 euro, cifra molto elevata ma che riassume la caratura del prodotto, che è a tutti gli effetti il dispositivo da battere in questa prima metà dell’anno e che ridefinisce i canoni estetici dello smartphone. Lo street price è velocemente calato ed ora si attesta sotto i 600€, rendendo questo smartphone ancor più allettante.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti