Il notebook di realme monta un processore Intel Core i5-11320H della famiglia Tiger Lake, non proprio di ultima generazione ma ancora molto valido, con una frequenza base di 3.2GHz e fino a 4.5GHz in Turbo Boost, affiancato da 8GB di RAM LPDDR4X, 512GB di storage su SSD e sottosistema grafico Intel Iris Xe Graphics G7 (96EU). La quantità di memoria è sufficiente per qualsiasi utilizzo, ma per alcuni scenari è consigliabile optare per la configurazione con 16GB di RAM, che ha un costo leggermente più alto ed è "a prova di futuro".

SuperPi (single-threading)  1M 2M 4M 8M
- - - -
7Zip (multi-threading)  32MB / 8 thread
-
 Geekbench 5 Single core Multi-core
- -
 Cinebench R23 CPU single core
CPU multi core
1414 4667
CrystalDiskMark   Seq Q32T1 Seq
Random 4K Q32T1
Random 4K Q1T1
Read Write Read Write Read Write Read Write
3083 MB/s 1561 MB/s 1610 MB/s 1252 MB/s 605,39 MB/s 410,35 MB/s 55,19 MB/s 178,34 MB/s
PCMark 10 Essentials Productivity Digital content creation
9790 6478 5150
3DMark Time Spy Night Raid Fire strike
- - -

G1

- fps

G2

- fps

PHY 

- fps

G1 - fps G2 - fps CPU - ms

G1 

- fps

G2

- fps

PHY 

- fps

Questa piattaforma hardware riesce a regalare ottime prestazioni anche nei task più complessi ed un'esperienza d'uso molto gradevole nel multitasking. Con un utilizzo leggero, tra lettura/editing di documenti, navigazione web, visione di contenuti multimediali ed altro non ho rilevato alcun problema ed il sistema è sempre stato fluido e impeccabile. Nelle attività più complesse, la macchina non ha esitazioni ed affronta senza intoppi anche le operazioni più pesanti (incluso il montaggio video). Anche se non è un gaming notebook, la grafica Intel Iris Xe vi permetterà di far girare qualche titolo nel tempo libero, ma non aspettatevi nulla di ambizioso. Insomma, realme Book Prime è un vero tuttofare.

realme Book Prime è in grado di gestire il potenziamento della CPU, con un conseguente enorme aumento del 50% della potenza. Relativamente al sistema di raffreddamento, realme Book Prime è dotato di un avanzato sistema di raffreddamento a liquido a camera di vapore che include due ventole "dual-fan Storm" ultrasottili ad alta velocità e ad alto flusso d'aria, rendendolo più efficace del 32.7% nella dissipazione del calore. In realtà le temperature sono ben gestite in condizioni di utilizzo leggero, ma nei task più impegnativi - complice probabilmente anche un'estate bollente - il notebook scalda sensibilmente.

Nonostante la posizione degli speaker Harman, non frontali ma sul fondo del notebook, il comparto sonoro contribuisce all'esperienza immersiva offrendo un audio a 360° davvero corposo e piacevole da ascoltare. Passando alla sicurezza, realme Book Prime si può sbloccare tramite codice o sensore di impronte digitali, nascosto nel pulsante di accensione, preciso e veloce. Ho trovato molto comoda anche la tastiera che, grazie alla retroilluminazione e alla buona corsa dei tasti, mi ha permesso di scrivere testi (incluso il presente) in modo fluido e veloce. Lo stesso discorso è valido per il touchpad (123 x 78 mm), molto preciso anche nelle gestures.

Nello spessore di 14.9 mm, il notebook offre una porta Thunderbolt 4, una USB Type-C 3.2, un jack audio combo ed una USB-A 3.1 Gen1, oltre a WiFi 6 dual-band e Bluetooth 5.2. Il sistema operativo è Windows 11, con tutte le sue novità e funzionalità.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy