La batteria da 5000mAh rende realme 9 4G perfetto per chi cerca tanta autonomia. Le giornate saranno sempre chiuse con un buon 40% residuo e potrebbe traghettare oltre le 48 ore chi utilizza lo smartphone in modo più blando. Non supporta la ricarica wireless, ma grazie alla ricarica rapida da 33W potrete fare il pieno di energia in poco più di 30 minuti.

realme 9 ricarica

Rispetto alla versione 5G, realme 9 ha una scelta in ambito foto e video differente e un display più piccolo, che però preferisco in quanto Super AMOLED. Inoltre, la colorazione gialla mi ha letteralmente fatto perdere la testa. A mio parare, la mancanza del 5G oggi non si fa sentire più di tanto, mentre il pannello più luminoso fa la differenza rispetto al modello con connettività di ultima generazione.

Si tratta di un ottimo prodotto, ma avrei preferito che la versione top-di-gamma costasse qualche decina di euro in meno. Vi ricordo infatti che il prezzo di listino è di 279.99 euro (versione 6/128GB) e 299.99 euro (versione 8/128GB), che ho io in prova, ribassati rispettivamente a 249.99 euro e 279.99 euro fino al 21 maggio. Consiglio realme 9 4G per leggerezza, schermo e batteria, se però avete un contratto telefonico con SIM dati 5G, la vostra unica scelta è realme 9 5G.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti