Ricezione, qualità telefonica ed audio

La ricezione in chiamata è estremamente performante mentre la connettività sotto copertura Wi-Fi è leggermente sotto la media di altri produttori ma nel complesso adeguata per una navigazione stabile e abbastanza veloce. La qualità delle chiamate con il vivavoce inserito è appena sufficiente per poter usare questo device alla guida mentre in contesti meno rumorosi l’altoparlante mono di sistema permette l’ascolto di musica (che migliora drasticamente se sceglierete di usare delle cuffie con filo) o del dialogo di un film.
Il posizionamento della cassa sulla sinistra mal si addice alle mie abitudini perché spesso ho coperto la fonte sonora con il palmo della mano, un piccolo appunto per i più pignoli fra noi.

Batteria, temperature e conclusioni

Complice un processore parsimonioso, la batteria stupisce per durata: quattro ore di display sempre acceso, tante foto, navigazione GPS attiva e tanta messaggistica sono la norma per U20 Plus, che non si spegnerà mai prima delle 22.00. Se farete attenzione a cosa installate sullo smartphone e lo userete con parsimonia, l’alba del secondo giorno è alla sua portata.

Test della batteria su Oukitel U20 Plus

Le temperature sono ben gestite e dissipate, dopo un’ora di gioco sotto la fotocamera e sopra il lettore di impronte digitali percepirete un blando calore, non avvertibile con una cover sulla scocca che, per quanto saprà la vostra mano, sarà del tutto fredda.

Termocamera sull'Oukitel U20 Plus

Oukitel U20 Plus è uno smartphone super economico, tanto economico da mettere in difficoltà gli altri produttori cinesi, i quali dovranno adeguarsi al nuovo standard posto dall’azienda, che in 110 euro (ma vi ricordo che si trova facilmente con prezzi a cavallo dei 100 euro) offre un’esperienza di utilizzo di medio livello.

Non è assolutamente pensabile raffrontare questo Oukitel a Xiaomi o Meizu, che al momento restano davanti sia per software che per processi costruttivi, ma la strada intrapresa è quella giusta, sebbene la mia speranza sia quella di vedere quest’azienda adottare un design proprietario e meno affine ad altri produttori. Insomma, mi piacerebbe che nel futuro Oukitel avesse maggiore personalità, ma per adesso la sostanza c’è tutta ed a un prezzo invidiabile!

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti