FiiDO D2S ha un carattere sobrio ed elegante, merito del suo colore grigio metallizzato su cui spicca il logo verde del brand, ma a sorprenderci è soprattutto la qualità di costruzione e la scelta dei materiali. Il telaio infatti è realizzato in lega di alluminio con inserti in gomma, con un peso di poco inferiore ai 20 Kg (per l'esattezza 19.5 Kg), tutto sommato semplice da trasportare per chi è allenato e ben piazzato (ma certamente non per tutti) anche grazie alla facilità con cui si riesce a ripiegare su se stessa, con la possibilità di regolare velocemente il manubrio e di posizionarlo in un punto in cui possa dare meno fastidio durante il trasporto.

E non dimentichiamo che anche i cerchi delle ruote da 16" sono costruiti in metallo e quindi più resistenti a torsioni e più difficili da rovinare nella manovra di chiusura. Ma andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio cosa c'è sul manubrio.

FiiDo D2S manubrio

FiiDo D2S FiiDo D2S computer di bordo

Rispetto alla FiiDO D2, la versione aggiornata FiiDO D2S introduce un piccolo computer di bordo, affiancato su un lato dal pulsante per il campanello/clacson abbastanza discreto e - a dire il vero - non potentissimo e dal pulsante per la luce LED (faro), anche quest’ultima comodissima e simile per potenza a quella che potremmo trovare su delle normali biciclette (non aspettatevi illuminazioni del livello di un piccolo motorino, per intenderci). Sulla parte destra del manubrio invece troviamo la seconda novità di questa versione: un cambio Shimano a 6 rapporti, che ci ha lasciati letteralmente stupiti, permettendoci di adattare la e-bike a più scenari di guida. Dal manubrio, poi, partono tutti i cavi ben raccolti da una serie di passacavi che arrivano al motore, al cambio e ai freni. E di questi ultimi ne abbiamo ben due, a disco meccanici.

FiiDo D2S FiiDo D2S shimano

FiiDo D2S

I due freni si sono dimostrati estremamente performanti con una potenza superlativa e anche con una modularità fantastica che ci ha permesso di dosare in modo ottimale la forza della nostra frenata. Ed è proprio questo uno dei punti di forza della bicicletta elettrica FiiDO, visto che un buon paio di freni può fare la differenza nel controllo su strada e per la sicurezza del guidatore.

I due pneumatici - come già detto da 16 pollici - hanno dimostrato una tenuta molto alta sull’asfalto anche in situazioni di leggero bagnato e addirittura per qualche piccolo tratto di sterrato o di campagna, anche se naturalmente sono pensati per un utilizzo tipicamente cittadino. E sempre restando in tema di sicurezza, l’altro punto a vantaggio della FiiDO D2S è la presenza di un ammortizzatore posteriore che - con la comodissima e generosa sella ben imbottita - rende più confortevole il viaggio in città mantenendo la stabilità anche su tratti in cemento o strade con buche e/o disconnessioni. Grazie alla sua ottima taratura, infatti, funziona perfettamente con una discreta corsa e senza mai restituire comportamenti anomali.

FiiDo D2S luce

Come avete già visto, noi abbiamo testato la e-bike anche in scenari "estremi" con diversi giri su zone sterrate e nei campi appena fuori dalla città, ma anche in queste situazioni non abbiamo mai temuto di cadere. Anzi, sorprendentemente, sentivamo di essere al sicuro nonostante le piccole ruote, le strade sconnesse e le nostre scarse abilità alla guida.

Al contrario di quasi tutte le bici elettriche, FiiDO D2S ha un parafango posteriore e anteriore, quindi anche con asfalto bagnato/sporco non dovrete preoccuparvi di rovinare i pantaloni. Peccato solo che arrivino protetti da una pellicola difficile da rimuovere e che solo il tempo e l'usura riusciranno a staccare. E poi sotto la sella troviamo un catarifrangente di serie che aumenta la visibilità.

La bicicletta ha un telaio "marchiato CE" e sempre nella zona superiore c'è un piccolo rinforzo che - oltre ad irrobustire la struttura - facilita il passaggio di una catena con lucchetto. Abbiamo apprezzato la qualità delle saldature, che permettono una portata massima di ben 120 kg, e delle gomme utilizzate su tutta la bici ma in particolare sulle impugnature dei manubri. Queste ultime sono morbide, ma sembrano soprattutto durevoli nel tempo.

FiiDo D2S

FiiDo D2S FiiDO D2S

FiiDO D2S è provvista di un piccolo cavalletto posto sulla forcella posteriore, realizzato con cura e comodo anche aperto, visto che non va ad intralciare la rotazione dei pedali nei piccoli spostamenti a mano in caso di parcheggio in garage o cantine particolarmente piccole. Sotto la parte centrale del telaio trova posto la batteria da 7.8 Ah che può essere ricaricata con un pin proprietario posizionato nella parte inferiore, non proprio comodissimo da maneggiare ma comunque protetto da un tappo in gomma che ne garantisce un certo grado di impermeabilità.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti