Recensione del Doogee BL12000, il battery phone record di capacità con la sua batteria da 12000mAh. In versione standard con processore Mediatek MT6750T 4+32GB o in versione BL12000 Pro con un più recente Mediatek Helio P23 MT6763T 6+64GB.


Se vi dicessi che esiste uno smartphone moderno capace di raggiungere quattro giorni di utilizzo forsennato, sempre sotto rete dati e con una longevità inimmaginabile, ci credereste? Magari con un'estetica meno tozza e grezza di quanto abbiamo visto negli anni scorsi sul mercato dei battery phone? Grazie a Doogee BL12000 tutto questo è realtà.

I battery phone rispondono ad un'esigenza sempre meno procrastinabile: la durata della batteria dello smartphone, che per forza di cose è diventata la caratteristica principale e sempre più determinante ai fini dell'acquisto. Per questa ragione, Doogee offre una gamma completa di smartphone con batterie ad alta capacità, ma il BL12000 svetta dal mucchio, non solo per la capienza record di 12000mAh, ma anche per il design: lo smartphone non è pacchiano ed anzi mescola bene materiali interessanti come il vetro, l'alluminio ed una plastica con tanti effetti di luce sul retro.

Materiali e finiture aiutano a dissimulare peso e dimensioni dello smartphone che sono superiori alla media per via della presenza di due batterie da 6000mAh combinate. Può durare il doppio di molti battery phone ed addirittura tre o quattro volte di più di un normale smartphone.

Questo smartphone è il “freak” del mercato ma è comodissimo nel caso in cui non si abbia sotto mano una presa di corrente! Il prezzo più conveniente che abbiamo trovato è di 150€ su Lightinthebox ed è davvero ottimo considerate le features uniche di questo smartphone. C'è anche una versione con piattaforma hardware leggermente più gonfiata, Doogee BL12000 Pro in offerta a circa 190€ con sconto del 54%.

Confezione

La confezione di vendita è esteticamente elegante e minimale al suo interno ci sono lo smartphone, il caricatore (in colorazione nera lucida) da 12V 3A, il cavetto in colorazione nera e rossa con USB A e Micro USB, un cavetto per la ricarica di un secondo smartphone (funziona come un Battery Bank), i manuali di istruzione, la garanzia, due pellicole per la protezione supplementare ed un pin per l'inserimento delle due Nano SIM. Non manca la cover trasparente per proteggere lo smartphone dalle cadute che protegge inoltre il jack e la porta Micro USB da infiltrazioni di acqua.
La qualità della confezione mi ha convinto per impiego dei materiali e per robustezza. Pienamente in linea con il prezzo di listino a cui è proposto lo smartphone.


Caratteristiche tecniche ed hardware

Sotto il cofano scalpita il Mediatek MT6750T Octa-Core (4x1,0GHz e 4x1,5GHz) Cortex A53, un processore grafico ARM-Mali T860MP2 a 650MHz, 4GB di memoria RAM LPDDR3 a singolo canale mentre l'unità per l'archiviazione è da 32GB di tipo eMMC 5.1. Doppio sensore per il comparto fotografico principale da 16MP e 13MP mentre anteriormente abbiamo una selfie cam da 13MP.
Il Wi-Fi manca della doppia banda e si ferma allo standard 802.11 b/g/n mentre la sensoristica per la navigazione GPS conta sul GPS, A-GPS e GLONASS. Vi ricordo che, in alternativa, c'è anche una versione Pro con processore Mediatek Helio P23 e 6+64GB di memoria.

La distribuzione di Android è la 7.0 con la promessa del produttore che questa versione verrà aggiornata alla 8.0. Lo schermo è ampio ed allungato: sei pollici con risoluzione 2160x1080 punti con tecnologia IPS LCD. Il formato 18:9 rende maggiormente gestibile lo smartphone con una sola mano seppure le dimensioni siano davvero fuori taglia.
Il peso è di 340 grammi mentre lo spessore di 1,5 centimetri.

  • CPU: Mediatek MT6750T octa-core  Cortex A53 (4x1,5GHz e 4x1,0GHz) 28nm
  • GPU: ARM Mali-T860MP2 Dual-Core a 650MHz
  • RAM: 4GB LPDDR3 single-channel
  • ROM: 32GB eMMC 5.1
  • Schermo: 6” IPS LCD 18:9 2160x1080 FHD+ 402dpi a 24bit 500nits e vetro curvo 2,5D
  • Fotocamere:
    • Posteriore 16MP+ 13Mp
    • Anteriore 13MP
  • Networking: Wi-Fi 802,11 b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 4,0, GPS/ A-GPS, GLONASS
  • Sistema operativo: Android 7.0
  • Batteria: 12000mAh 12V 3A
  • Dimensioni: 74.7 x 162,0 x 15,0 mm
  • Peso: 340 grammi

Design, schermo e fotocamere

Esteticamente mi aspettavo di avere a che fare con un prodotto meno pregiato. Il frame è completamente realizzato in alluminio mentre anteriormente un vetro poco oleofobico protegge il display. Posteriormente le plastiche utilizzate sono di buona fattura ed esteticamente molto valide grazie alla serie di giochi di luce che fanno risplendere tutta la superficie. Approvo l'impiego della plastica al posto del vetro perché resiste alle cadute che altrimenti porterebbero inesorabilmente alla rottura della superficie.

Il frame è contraddistinto dalla presenza di alcune viti e da un taglio in diagonale che spezza l'uniformità e permette di avere uno spessore percepito inferiore a quello reale.
Sono disponibili due colorazioni per questo modello: nera e blu ed ammetto che quella Blu è quella che preferisco a dispetto della nera che è più seriosa. Per essere al cospetto del re dei battery phone l'estetica non è affatto male.

Lo schermo è un'unità molto ampia da sei pollici con risoluzione 2160x1080 punti ed il pannello è un'unità IPS LCD con densità di 402dpi e luminosità di 500nits. L'unità soffre l'inclinazione tanto da perdere vivacità nei colori se utilizzata di taglio, ma complessivamente questa soluzione mi ha convinto a sufficienza per espletare tutti i compiti. La leggibilità dello schermo è alta anche in presenza di forti luci, mentre il sensore di luminosità non è sempre preciso. Ho impostato la luminosità in modalità manuale.
I neri tendono al grigio, mentre il menù delle impostazioni permette di tarare la vividezza dello schermo con la tecnologia MiraVision. Io ho impostato la taratura su vividezza per una questione strettamente personale. Ideale per giocare e per visualizzare video YouTube per tante ore consecutive.

La doppia fotocamera posteriore è da 16MP e da 13MP come ogni smartphone cinese che cerchi di conquistare la fascia di prezzo sotto i 200 euro non brilla per integrazione delle funzioni di entrambi i sensori ed ottiche e quindi avremo a che fare con un effetto sfocato misero e poco utile. Poco male vista la natura di questo genere di cellulari.

I risultati sono sufficienti negli scatti ravvicinati mentre le immagini scattate diverranno meno nitide e maggiormente morbide con soggetti lontani o scarsità di luce.
Non è il miglior comparto fotografico provato ma neanche il peggiore su cui abbia avuto occasione di operare. I selfie vengono bene sebbene i colori registrati vadano a virare su tonalità leggermente più gialle e calde della norma.

I video sono registrati alla risoluzione massima del Full HD (1920x1080) e mancano di definizione e contrasto. Presente all'appello il sistema digitale di stabilizzazione dell'immagine, che opera in modo marginale e restituisce un comparto video che avrebbe potuto offrire una qualità nettamente superiore. Il software per lo scatto fotografico non è sempre veloce e non è del tutto tradotto in italiano. Non ricorderò Doogee BL12000 per le sue qualità multimediali.


Test

Nei test il Doogee BL12000 è condizionato dalla piattaforma hardware scelta, basata su un processore sempre affidabile ma un po' datato: il Mediatek MT6750T non brilla per potenza pura ma garantisce delle prestazioni incoraggianti e di livello in relazione alla fascia di appartenenza.
Si possono giocare tranquillamente molti giochi moderni a patto di non aspettarsi il massimo delle impostazioni grafiche ed una immersività degna di proposte ben più costose.

Se voleste un livello di prestazioni decisamente superiore, potreste optare per il modello Doogee BL12000 Pro che ha un processore Mediatek Helio P23 più recente, con 8 core ARM Cortex A53 ad alta frequenza di clock ed una GPU ARM Mali G71 MP2 che dovrebbe assicurare performance 3D fino al 50% superiori.

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale 3D UX CPU RAM
54945 11484 14765 24875 3821
Geekbench 4 Single-core Multi-core
616 2585
Vellamo Browser Metal Multicore
2244 1051 1688
GFX Bench Car Chase offs. Manhattan 3.1.1offs. Manhattan 3.1 offs. Manhattan offs. T-Rex offs. Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
- - - - - - - -
3DMark Ice Storm Extreme Ice Storm Unlimited   Sling Shot
6421 9771 568
G1 34 fps G2 20,7 fps

PHY 29 fps

G1 56,7 fps G2 33,5 fps PHY 32,1 fps G1 3,4 fps G2 1,6 fps PHY 20,9/12,7/7 fps
PCMark  Work 2.0 
3275 Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
3868 3029 2757 4379 2662

Temperature, batteria e conclusioni

Sono presenti due metodi per lo sblocco dello smartphone: l'impronta digitale e lo sblocco attraverso il riconoscimento del viso. Il sensore di impronte è ben posizionato e facilmente raggiungibile con l'indice, la sua precisione è altissima e permette dieci volte su dieci di attivare il display. Molto meno semplice l'interazione con il viso, che potrebbe essere anche una feature trascurabile su questa unità.
Le temperature massime raggiungo 34° C su entrambi i lati quindi nella media di altri prodotti.

La batteria da 12000mAh si fa perdonare tutto anche i 340 grammi: mi ha permesso di fare 4 giorni di utilizzo intenso con ben oltre dodici ore di schermo sempre attivo. Non ho dovuto ricaricarlo per tre notti e quando l'ho fatto il caricatore veloce mi ha permesso di farlo in sole quattro ore. Se avete bisogno di tutta questa energia, compratelo, compratelo ed ancora compratelo.

Doogee BL12000 si trova in offerta su Lightinthebox al prezzo 150€, vale tutti i soldi chiesti ma non è lo smartphone adatto a chi, per una questione o per l'altra, non voglia avere ingombri importanti ed un peso che vi assicuro si farà sentire. Se voleste prestazioni un poì più brillanti, potete optare sul Doogee BL12000 Pro che si trova anch'esso in offerta su Lightinthebox con sconto del 54% a circa 190€.
Se volete la batteria definitiva compratelo senza esitazioni!

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy