Fire TV Stick 4K Max è esteticamente identica alla Fire TV Stick 4K e, più in generale, a tutte le chiavette lanciate in questi anni da Amazon. Il telaio è costruito in plastica (ABS) resistente, nella colazione nera con finitura opaca che non trattiene sporco e ditate, anche se una volta installata vi scorderete di averla. Il corpo è molto compatto (14.12 x 3.81 x 1.6 centimetri) e leggero (poco più di 45 grammi), quindi non occupa molto spazio sul retro del TV ma, in alcuni modelli e in base alla disposizione delle interfacce, potreste avere qualche difficoltà nell'installazione e la necessità di utilizzare l'adattatore HDMI.

  • Amazon Fire TV Stick 4K Max
  • Amazon Fire TV Stick 4K Max
  • Amazon Fire TV Stick 4K Max
     

Il logo Fire TV è impresso sul lato frontale della chiavetta, in una finitura lucida che si intravvede a malapena in controluce, mentre sui lati troviamo le porte: sul fianco lungo e stretto c'è la microUSB per l'alimentazione e nella parte alta spunta il connettore HDMI.

Anche il telecomando riporta la stessa finitura nera opaca della Fire TV Stick, ma è meno solido nella costruzione e più pesante per la presenza delle due pile AAA necessarie per il funzionamento. L'ergonomia è però eccezionale ed anche il feeling alla pressione dei tasti: tutt'altra esperienza rispetto al telecomando della Smart TV.

  • telecomando Amazon Fire TV Stick 4K Max
  • telecomando Amazon Fire TV Stick 4K Max
  • telecomando Amazon Fire TV Stick 4K Max
     

Il controller possiede quattro pulsanti preimpostati in basso che riconducono rapidamente alle app preferite - Prime Video, Amazon Music, Netflix e Disney Plus - un pulsante speciale per Amazon Alexa e tasti dedicati a funzioni specifiche: accensione/spegnimento, volume di TV e soundbar compatibili, pausa/play, riproduzione veloce in avanti/indietro, Indietro, menù, mute e Home. Non manca anche un anello in plastica nera lucida, che funge da pad direzionale per navigare tra le tab dell'interfaccia, uno strumento che ho trovato molto intuitivo e pratico.

Il telecomando è inoltre dotato di un microfono, tramite il quale potrete richiamare l'assistente vocale (ovviamente Alexa!) per gestire la riproduzione semplicemente con la voce e funziona alla perfezione.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti