Specifiche tecniche

  • Processore: Intel Atom N270, 1.6 GHz, 512KB cache L2, FSB 533 MHz
  • Memoria: 512 MB DDR2 533MHz on-board
  • Schermo: 8.9 pollici WSVGA (1024 x 600), di tipo opaco
  • Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950
  • Hard Disk: Intel Z-P230 SSD da 8GB PATA
  • Porte: 3 x USB 2.0, 1 x VGA, 1 jack line-out, 1 jack per microfono, 1 x Ethernet (RJ-45), 1 x DC-in
  • Espansioni: lettore di schede di memoria multiformato e lettore di schede Secure Digital
  • Networking: Realtek RTL8139/810x Fast Ethernet LAN 10/100, Atheros AR5006X Wireless Network, WWAN UMTS/HSDPA – WiMAX (opzionale)
  • Sistema Operativo: Linpus Linux Lite
  • Batteria: Li-Ion a 3 celle da 2200 mAh
  • Dimensioni: 249 x 195 x 29/36 mm
  • Peso: circa 1 Kg
  • Garanzia: 1 anno
  • Altro: Webcam Acer Crystal Eye da 0.3 Megapixel

Interfacce

Considerate le ridotte dimensioni, Acer Aspire One sorprende per la buona dotazione di interfacce di rete, di porte e di slot di espansione.

  • Lato sinistro: Il versante sinistro del netbook è occupato dal connettore di alimentazione, da una porta VGA per il collegamento di monitor esterni, dall'interfaccia Ethernet LAN 10/100, dalla feritoia del lettore di schede Secure Digital e da una porta USB 2.0, indispensabile agli utenti mancini per collegare un mouse.

  • Lato anteriore: Frontalmente, Acer Aspire One ospita una griglia per i due altoparlanti, spostati verso il fondo del portatile e quindi collocati in una posizione un po' sacrificata, e lo switch meccanico dedicato  all'abilitazione o disattivazione delle reti wireless.

  • Lato destro: Sul fianco destro del netbook troviamo un lettore di schede multiformato, che legge Secure Digital, MultiMediaCard, Memory Stick, Memory Stick PRO e xD-Picture Card, due porte USB 2.0, jack per microfono e cuffie, e l'immancabile foro per il cavo di sicurezza Kensigton Lock, per proteggere il laptop da eventuali tentativi di furto. La scelta di dotare l’Acer One di ben due lettori di memorie è imputabile alla volontà di garantire la possibilità di espandere la capacità di archiviazione del modesto drive SSD in dotazione. Inoltre, il lettore multiformato è gestito da un controller JMicron compatibile con le specifiche SDIO versione 2.0: significa che gli utenti potranno utilizzarlo anche come slot di espansione per collegare una delle tante periferiche di I/O su scheda SD disponibili, quali interfacce di rete, modem, sintonizzatori TV, etc... Come tutti i prodotti appartenenti a questa categoria, manca un’unità ottica integrata (lettore o masterizzatore CD/DVD), obbligando l’utente a dotarsi di un dispositivo esterno.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy