Sistema operativo

Acer Aspire One è stato creato per potersi tuffare nel web in pochi attimi e, grazie ad una versione personalizzata del sistema operativo Linpus Linux Lite, possiamo dire che questo obiettivo sia stato centrato: l’avvio e lo shutdown sono ridotti ad una manciata di secondi.

Linux non è un sistema operativo familiare a tutti gli utenti: per evitare che qualcuno potesse essere disorientato, l’interfaccia utente dell'Acer Aspire One è stata improntata alla massima semplicità. Perfino gli utenti più inesperti saranno in grado di collegarsi ad Internet attraverso una interfaccia grafica intuitiva, che si appoggia all'ambiente grafico KDE.

All'avvio della distribuzione di Linpus, veniamo accolti da un desktop ad icone, suddivise in 4 sezioni: Connetti, Lavoro, Divertimento e File. Cliccando sulle icone potremo avviare l'applicazione adatta alle nostre esigenze. In basso a destra, cliccando su "Impostazioni", l'utente potrà accedere ad un pannello di controllo, dal quale gestire ed eventualmente modificare le preferenze di sistema, dallo stato di risparmio energetico alla configurazione del touchpad.

Configurare una rete Wi-Fi è quanto mai facile, grazie al Centro di connettività wireless, davvero eccellente, che segnala le reti disponibili e le connessioni in corso. L’angolo destro è arricchito dalla consueta taskbar contenente le icone di selezione del layout della tastiera, connessioni, stato batteria, volume, orologio.

Oltre al non trascurabile vantaggio di essere gratuito, Linpus Linux Lite ha anche il pregio di essere “virus-safe” (prendete l'affermazione cum grano salis) e super-interattivo.

E’ in quest’ottica che è stata sviluppata la suite software One Mail, che permette di gestire fino a 6 diversi account di posta elettronica da un’unica mailbox. Una piccola icona posizionata a destra del messaggio indica chiaramente e velocemente l’account da cui proviene la posta. Niente di più semplice per sostituire un servizio di push mail senza utilizzare un server aziendale.

Messenger, invece, può gestire contemporaneamente i più usati client di messaggistica istantanea. L’applicazione permette di effettuare un accesso simultaneo a Skype, Microsoft Messenger e diversi altri servizi di messaggistica. Il software può essere usato con la videocamera integrata per video-chat e videoconferenze. Funzionalità come queste rendono l’Aspire One il “cuore pulsante” del mondo online.

Le applicazioni preinstallate non fanno rimpiangere i loro, più noti, equivalenti Windows. Sembra che sia stata finalmente individuata la ricetta per far digerire Linux anche al pubblico consumer: speriamo che sia solo l'inizio di una maggiore diffusione del software open source!

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy