Realme 8 Pro è ufficiale. Il nuovo smartphone mid-range integra un display AMOLED da 6.4", un SoC Qualcomm Snapdragon 720G ed una quad-camera guidata dal sensore Samsung HM2 da 108MP. Già in vendita in Italia da 259€/279€, in offerta early bird fino al 30 marzo.


Come annunciato nei giorni scorsi, Realme ha lanciato il suo nuovo medio-gamma: Realme 8 Pro è il successore di Realme7 Pro ed è già in vendita in Italia nei colori Infinite Blue, Infinite Black e Punk Black e in due configurazioni da 6/128GB (esclusiva Amazon) e 8/128GB. Fino al 30 marzo, potrete acquistarlo al prezzo early bird rispettivamente di 259€ e 279€ su questa pagina, ma successivamente passerà a 279€ e 299€.

Dal punto di vista estetico, il nuovo smartphone Realme sfoggia una back-cover opaca con la trama del cristallo naturale in un telaio tutto sommato leggero (176 grammi) e sottile (8.1 mm), mentre il fronte anteriore è occupato quasi interamente dallo schermo che vanta un rapporto screen-to-body del 90.8%. Realme 8 Pro integra un display Super AMOLED da 6.4 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel) in 20:9 con refresh rate di 60Hz, touch sampling rate di 180Hz e luminosità fino a 1000 nit. Si tratta ovviamente di un punch-hole display con fotocamera frontale Sony IMX471 da 16MP (f/2.45).

La piattaforma hardware è affidata al processore Qualcomm Snapdragon 720G a 8nm, un octa-core composto da due Kryo 465 (Cortex-76) a 2.3GHz e sei Kryo 465 (Cortex-A55) a 1.8GHz, con GPU Adreno 618, 6/8GB di RAM LPPDDR4x e 128GB di memoria UFS 2.1 espandibile con uno slot per schede microSD fino a 256GB.

Il pezzo forte di Realme 8 Pro è però il suo modulo fotografico, composto da una quad-camera con sensore principale Samsung HM2 da 108MP (1/1.52"), che supporta la tecnologia Pixel Binning 9-in-1, che consente di combinare nove pixel adiacenti da 0,7 μm in un grande pixel da 2,1 μm e migliorare così la qualità dell'immagine in condizioni di scarsa illuminazione. A questa fotocamera si aggiunge un obiettivo ultra-wide da 8MP (119°) con apertura f/2.25, un sensore B&N da 2MP per ritratti ed un altro da 2MP per macro da 4 cm.

Lo smartphone presenta la tecnologia In-sensor Zoom, che consente al sensore di utilizzare i 12 megapixel mappati con la sezione ingrandita per generare un'immagine. Il processo di elaborazione è più veloce grazie alle dimensioni più piccole della foto da 12 MP, consentendo a Realme 8 Pro di scattare otto foto da 12 MP di seguito e quindi aumentare ulteriormente la nitidezza dell'immagine grazie all'algoritmo che migliora la definizione. Dopo tale elaborazione, una foto 3x di Realme 8 Pro è persino migliore di alcuni teleobiettivi ottici in termini di nitidezza.

Realme 8 Pro dispone di un esclusivo algoritmo per video time-lapse basato su foto del cielo stellato (modalità Starry). La fotocamera può impiegare 480 secondi per scattare 30 foto e quindi generare un video time-lapse di 1 secondo: la modalità time-lapse può mostrare i cieli stellati in continuo movimento a una velocità 480 volte più veloce. Il nuovo algoritmo per la fotografia tilt-shift di realme è in grado di realizzare foto tilt-shift e video tilt-shift in time-lapse 10 volte più veloci, presentando il mondo in un modo fantastico e unico. realme 8 Pro è il primo smartphone al mondo che offre video tilt-shift in time-lapse.

La dotazione è completata da un lettore di impronte in-display, 4G-LTE (dual-SIM), WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.0, GPS, un jack audio da 3.5 mm e la porta USB Type-C per la ricarica. A questo proposito, Realme 8 Pro integra una batteria da 4500 mAh con supporto per la ricarica rapida SuperDart Charge da 50W che può caricare il telefono fino al 50% in 17 minuti e al 100% in 47 minuti. Stando a quanto riferito dall'azienda, con la modalità di super risparmio energetico abilitata, il 5% della batteria può durare 32 ore in standby o 98 minuti in chiamata. Nella confezione è incluso l'alimentatore da 65W.

Realme 8 Pro è dotato della nuova realme UI 2.0, che supporta la personalizzazione del colore del tema sulla barra di notifica, i pulsanti di scelta rapida, l'impostazione delle icone dell'interfaccia e molte altre funzionalità tra cui tre opzioni di modalità dark. Il nuovo Spazio di gioco può bloccare la luminosità dello schermo e impostare una rete a doppio canale per garantire la stabilità della rete stessa; inoltre, può bloccare avvisi, notifiche e chiamate in entrata. Il nuovo Spazio privato consente agli utenti di nascondere le app e i file ​​con una password. La funzione Security Shield permette di proteggere i pagamenti e monitora le autorizzazioni delle app. realme UI 2.0 ha anche migliorato l'utilizzo delle risorse di sistema del 45%, secondo i dati di realme lab, e il tempo di avvio delle app è stato ridotto del 23,63%.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy