Razer Huntsman e Huntsman Elite, tastiere con switch Opto-MechanicalRazer ha ampliato la gamma di tastiere con switch meccanici, lanciando il modello Razer Huntsman e Razer Huntsman Elite con qualche feature in più. Già in vendita al prezzo rispettivamente di 159€ e 209€.


Razer ha annunciato la nuova linea di tastiere Razer Huntsman che comprende i modelli Razer Huntsman Elite con tasti media dedicati, poggia-polsi e illuminazione underglow, e Razer Huntsman per prestazioni al top. Entrambe sono dotate dei nuovissimi Opto-Mechanical Switch di Razer che offrono un’attuazione alla velocità della luce.

I nuovi Opto-Mechanical Switch di Razer confermano la continua innovazione dell’azienda negli switch in ambito gaming. Grazie alla tecnologia ottica, un fascio di luce a infrarossi all’interno di ogni switch identifica in modo preciso l’attuazione quando si preme un tasto. Un punto di attuazione di 1,5 mm permette al Razer Opto-Mechanical Switch di agire il 30% più velocemente rispetto agli switch meccanici tradizionali. Questi switch offrono prestazioni migliori senza compromettere la sensazione tattile. Dispone degli stessi punti di attuazione e rilascio per il fuoco rapido tipici degli switch lineari e fornisce un’esperienza tattile simile a quella degli switch Razer Green con una forza di attuazione minore di 45 g. La durata di uno switch Razer Opto-Mechanical è di circa 100 milioni di attuazioni, il doppio rispetto agli switch meccanici tradizionali.

Razer Huntsman

Grazie all’uso della tecnologia ottica e di una barra di stabilizzazione dei tasti in metallo posizionata intorno a ogni switch, vi sono un numero minore di parti in movimento e nessun contatto fisico in fase di attuazione, riducendo il degrado degli switch e rendendo Razer Huntsman una tastiera robusta sulla quale i gamer possono contare per molti anni.

Razer Huntsman Elite offre funzionalità complete con comandi multimediali dedicati per un accesso rapido e semplice. Ognuno dei tre tasti tattili e il quadrante digitale multi-funzione è programmabile tramite Razer Synapse 3, fornendo un numero praticamente infinito di bind, macro ed effetti luminosi che possono essere personalizzati dagli utenti. Introdotti con le tastiere Razer Ornata Chroma e BlackWidow Chroma V2, Huntsman Elite dispone degli stessi poggia polsi magnetici removibili per il massimo di comfort ed ergonomia anche in sessioni di gaming molto lunghe.

Razer Huntsman Elite è anche la prima tastiera Razer con Hybrid On-board e Cloud Storage per salvare e accedere a configurazioni personalizzate online attraverso cloud o offline tramite lo storage disponibile. Fornisce una gamma di possibili effetti di illuminazione Razer Chroma per un’esperienza di gaming immersiva. L’illuminazione Razer Chroma si trova dietro ogni tasto di Razer Huntsman, che emana una luce tutto intorno alla tastiera e al poggia-polsi.

I gamer possono scegliere tra 16,8 milioni di opzioni di colore e diversi effetti luce. È possibile creare configurazioni personalizzate con il software Razer Synapse 3 e condividerle con milioni di altri utenti Razer via Razer Chroma Workshop. I profili di illuminazione in-game Razer Chroma vengono integrati anche in noti giochi tra cui “Fortnite”, “Overwatch”, “Warframe” e molti altri. Profili che possono riflettere diversi effetti dinamici che reagiscono in base alle diverse fasi del gioco.

Razer Huntsman Elite

L’esperienza Razer Chroma si estende ad altri device per un effetto visivo ancora più immersivo. I possessori di Razer Huntsman Elite possono associarla ad altri prodotti abilitati Razer Chroma e sincronizzare l’illuminazione smart degli ambienti domestici grazie all’integrazione con Philips Hue.

Razer Huntsman è già disponibile. Progettata con switch opto-meccanici e tasti retroilluminati Razer Chroma, offre la massima velocità di attuazione e l’esperienza di gaming a più alte prestazioni dell’intera linea di tastiere Razer. Razer Huntsman ha un prezzo di 159.99 euro, mentre Razer Huntsman Elite tocca i 209.99 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti